Fortunati, Vera Il dialogo fra cielo e terra nell'età di Paleotti : la prima commissione pubblica di Lavinia Fontana 2016 - Storia e Letteratura
Fortunati, Vera Il dialogo fra cielo e terra nell'età di Paleotti : la prima commissione pubblica di Lavinia Fontana 2016 - Storia e Letteratura P. 193-203 Fa parte di Archivio italiano per la storia della pietà : XXIX, 2016 Articoli dello stesso fascicolo (disponibili singolarmente) Premessa Ottieni articolo Immagine, meditazione, visione Ottieni articolo Circolarità di percorsi tra visioni ed immagini : processi di generazione e reciproca validazione : apparizioni e acheropite in Età Moderna Ottieni articolo Visioni rubate : spie e testimoni dell'esperienza mistica Ottieni articolo Penso, vedo e dimostro : il ritratto del committente nelle pale d'altare : il caso genovese in Età Moderna Ottieni articolo Le montage des images comme outil méditatif dans la gravure anversoise des XVIe et XVIIe siècles Ottieni articolo L'arte sacra nella metà del Seicento : norme e indicazioni : la bolla di Urbano VIII e il Trattato della pittura e scultura di Giandomenico Ottonelli SJ e Pietro da Cortona Ottieni articolo Il dialogo fra cielo e terra nell'età di Paleotti : la prima commissione pubblica di Lavinia Fontana La visione della notte di Natale di Caterina Vigri : due pale d'altare e la diffusione del culto della Santa dopo il processo di canonizzazione Ottieni articolo Dietro le quinte dell'estasi : Caravaggio e la Maddalena del 1606 Ottieni articolo Vision, piété et décapitation : Andrea Solario (env. 1465-1524), la tête de Saint-Jean Baptiste revisitée Ottieni articolo Subalterno, centrale, periferico : tre casi di studio sul rapporto tra visione mistica e immagine nella Marca pontificia di Età Moderna Ottieni articolo Descrivendo col sacro pennello della lingua... : immagini e parole nella predicazione dell'età barocca : panegirici in San Siro di Genova Ottieni articolo Sacre piaghe, sacri petti : la visione mistica e la letteratura secentesca alla prova dell'incredulità Ottieni articolo Visione aniconica : archetipi e tipologie degli spazi contemplativi carmelitani d'Età Moderna Ottieni articolo Con altri occhi : la visione come dispositivo Ottieni articolo The Autobiography of Antonio degli Agli (ca. 1400-1477) : An Introduction and Transcription of the Dialogus de Vita Eiusdem Auctoris Ottieni articolo La mistica alle soglie del Novecento : espiazione e visione in Consiglia Rao da Miggiano (1840-1902) Ottieni articolo Anime incaute, zitelle giovani e mature della koinonia di Ernesto Buonaiuti Ottieni articolo Autori Ottieni articolo Mostra altro Informazioni Codice DOI: 10.1400/250279 ISSN: 1824-3789 Permalink: https://digital.casalini.it/10.1400/250279