D'Agostino, Guido | Soverina, Francesco, 1957- Introduzione 2015 - Viella P. 7-17 Fa parte di 1943 (Mediterraneo e Mezzogiorno d'Italia) : Mediterraneo e Mezzogiorno d'Italia. - ( I libri di Viella ; 204) Capitoli dello stesso volume (disponibili singolarmente) Introduzione La centralità del Mediterraneo durante la seconda guerra mondiale Ottieni capitolo Guerra e Resistenza dopo l'8 settembre nel contesto mediterraneo : i casi di Cefalonia e Kos. Ottieni capitolo Il 1943 in Sicilia tra storiografia e celebrazioni Ottieni capitolo Sardegna 1943 : la guerra, l'armistizio e la Resistenza mancata Ottieni capitolo Dalla storia politica alla storia sociale : percorsi di ricerca sul Mezzogiorno nel secondo conflitto mondiale Ottieni capitolo Calabria, estate del '43 : la guerra tra percezione e realtà Ottieni capitolo La Calabria liberata : tra ripresa democratica e dinamiche conservatrici Ottieni capitolo Lotta politica dopo l'8 settembre 1943 : reazione monarchica e organizzazione di una colonna armata contro il Congresso di Bari dei Cln. Ottieni capitolo Il Molise nella seconda guerra mondiale, al confine tra le due Italie Ottieni capitolo La Brigata Maiella : Origini e sviluppi della Resistenza in Abruzzo 1943-1944 Ottieni capitolo I Limmari di Pietransieri e le stragi di civili nell'Abruzzo del 1943 : l'alba della normalità del male Ottieni capitolo Indice dei nomi Ottieni capitolo Gli autori Ottieni capitolo Mostra altro Informazioni Codice DOI: 10.1400/246360 Permalink: https://digital.casalini.it/10.1400/246360