Verso il nuovo Piano paesaggistico della Lombardia
14-14 p.
Da circa un anno è stata avviata da Regione Lombardia la revisione del Piano paesaggistico (ppr), cui partecipano, nell'ambito di un accordo di collaborazione, il Dipartimento di Architettura e Studi Urbani (dastu) del Politecnico di Milano e l'istituto regionale di ricerca Eupolis. Tra gli obiettivi del processo di redazione del nuovo piano si pone come prioritaria la necessità di migliorarne l'efficacia e la capacità di condizionare i dispositivi di pianificazione e progettazione paesaggistica alle differenti scale territoriali, nella prospettiva di un âÂgoverno del paesaggio' che sia da un lato capace di garantire una tutela attiva e coordinata degli ambiti paesistici vincolati e dall'altra sia in grado, coerentemente con una visione d'insieme e condivisa dei territori, delle loro identità e dei loro valori, di promuovere e realizzare nuovi progetti integrati di paesaggio.
Fa parte di
Territorio : 77, 2, 2016-
Articoli dello stesso fascicolo (disponibili singolarmente)
-
Informazioni
Codice DOI: 10.3280/TR2016-077002
ISSN: 2239-6330
PAROLE CHIAVE
- Pianificazione paesaggistica, tutela del patrimonio, servizi ecosistemici