Bibliografia generale 2015 - Firenze University Press P. 233-256 Fa parte di Persona e famiglia nell'era del biodiritto : verso un diritto comune europeo per la bioetica. - ( Studi e saggi ; 149) Capitoli dello stesso volume (disponibili singolarmente) Premessa Ottieni capitolo Introduzione : biotecnologie e diritto Ottieni capitolo Biodiritto : tra progresso scientifico, superamento del paradigma naturalistico ed esigenza di nuovi criteri ordinanti Ottieni capitolo Autodeterminazione, consenso informato e legittimità del trattamento sanitario nell'età delle biotecnologie : profili essenziali Ottieni capitolo Le biobanche genetiche : attività, scopi e regolamentazione Ottieni capitolo Il cammino senza pregiudizi del biodiritto : la costruzione giuridica dei rapporti genitoriali Ottieni capitolo Sistema e metodo di un biodiritto penale (applicati all'analisi della legge 40/2004 in tema di procreazione medicalmente assistita) Ottieni capitolo Procreazione medicalmente assistita e legge 40/04 : evoluzione per via giurisprudenziale delle regole giuridiche tra corti nazionali, europee e internazionali Ottieni capitolo Riflessioni su bioetica e consenso : la volontà consapevole come discrimine tra individuo e persona Ottieni capitolo PMA eterologa : prime riflessioni dopo la pronuncia della consulta Ottieni capitolo La medicina predittiva e i suoi aspetti critici Ottieni capitolo Il concepito e il diritto a nascere sani : profili costituzionali alla luce della decisione della corte di cassazione (n. 16754 del 2012) Ottieni capitolo Interpretazione costituzionalmente conforme, esecuzione delle decisioni della corte EDU e questioni di legittimità costituzionale in materia di diagnosi genetica pre impianto Ottieni capitolo Il cambio di paradigma delle scelte di fine vita nel neonato Ottieni capitolo Bibliografia generale Notizie sugli autori Ottieni capitolo Indice dei nomi Ottieni capitolo Mostra altro Informazioni Codice DOI: 10.1400/242211 Permalink: https://digital.casalini.it/10.1400/242211