Delcorno Branca, Daniela Pellico tra Alfieri e Chénier 1994 - Leo S. Olschki P. 207-224 Fa parte di Tra storia e simbolo : studi dedicati a Ezio Raimondi dai direttori, redattori e dall'editore di Lettere italiane. - ( Biblioteca di lettere italiane ; 46) Capitoli dello stesso volume (disponibili singolarmente) Premessa Ottieni capitolo Tabula gratulatoria Ottieni capitolo Professionisti della parola : predicatori, giullari, concionatori Ottieni capitolo Quando partirò li Pilestri de Fiorenze : cinque generazioni da Firenze ad Ancona Ottieni capitolo Una commedia per il mistagogo parodico : la Calandradel Bibbiena Ottieni capitolo Il frammento della Storia veneta di Andrea Navagero : appunti di storiografia veneziana nell'età del Rinascimento Ottieni capitolo Il teatro di Francesco Belo, romano Ottieni capitolo Barocco villanesco tra Bologna e Venezia Ottieni capitolo La Vita tassiana di Giovan Battista Manso Ottieni capitolo Il Catalogo ritrovato : Giovanartico di Porcia e la storiografia letteraria nel primo Settecento Ottieni capitolo Ugo Foscolo e Angelo Mazza : sull'armonia Ottieni capitolo Pellico tra Alfieri e Chénier André Jolles, la Rahmenerzählung e il Decameron Ottieni capitolo Limpide voci dello spirito europeo : il Vico di Croce e il Vico di Auerbach Ottieni capitolo Ungaretti lettore del Petrarca Ottieni capitolo Mostra altro Informazioni Codice DOI: 10.1400/239213 Permalink: https://digital.casalini.it/10.1400/239213