Manghetti, Gloria Premessa 2013 - Leo S. Olschki P. 7-9 Fa parte di Giovan Pietro Vieusseux : pensare l'Italia guardando all'Europa : atti del Convegno di studi, Firenze, 27-29 giugno 2011. - ( Studi / Gabinetto scientifico letterario G.P. Vieusseux ; 23) Capitoli dello stesso volume (disponibili singolarmente) Premessa Un'Europa in viaggio : gli orizzonti di Vieusseux Ottieni capitolo Orizzonti politico-istituzionali europei per la Toscana della Restaurazione Ottieni capitolo Nuove frontiere dell'Europa moderna nella Russia postnapoleonica : i viaggi di Vieusseux, Serristori, Pucci Ottieni capitolo Mercanti e mercato : dalle merci alla cultura nell'esperienza dei Vieusseux Ottieni capitolo Sismondi e Vieusseux : le stagioni di un'amicizia Ottieni capitolo Religiosità civile nell'Europa di Vieusseux Ottieni capitolo Orientamenti pedagogici europei nell'esperienzadel Gabinetto Vieusseux Ottieni capitolo I giovani legisti dell'Antologia : i modelli giuspolitici europei, la Toscana, l'talia Ottieni capitolo Vieusseux e la costruzione della scienza nazionale Ottieni capitolo Percorsi di ricerca : fra Humboldt e Darwin Ottieni capitolo Le indagini statistiche e la conoscenza del territorio Ottieni capitolo Toscana, Europa, Italia : la circolazione delleconoscenze agrarie Ottieni capitolo Le fabbriche Cini : un modello europeo per l'impresa toscana Ottieni capitolo Il progresso sui binari : le prime linee ferroviariein Europa e in Toscana Ottieni capitolo Vieusseux e il giornalismo letterario e civile Ottieni capitolo Storia e romanzo : un problema per l'Antologia Ottieni capitolo Correnti artistiche europee e arte nazionale italiananell'Antologia Ottieni capitolo Modelli e suggestioni dell'Europa nella pittura storica toscana Ottieni capitolo Copialettere di Giovan Pietro Vieusseux : indice tematico e nominativo informatizzato Ottieni capitolo Libri e periodici dall'Europa nei consigli di Vieusseuxai gabinetti di lettura Ottieni capitolo Censura e circolazione di libri e periodici : il caso della Toscana granducale (1820-1840) Ottieni capitolo Corrispondenti in Lombardia nel Copialettere Vieusseux : uno sguardo statistico Ottieni capitolo Giovan Pietro Vieusseux e il Veneto asburgico : rapporti commerciali ed editoriali Ottieni capitolo La circolazione di opere europee a Napoli tra richieste locali e proposte di Vieusseux Ottieni capitolo Circuiti della memoria napoleonica nell'Italia della restaurazione Ottieni capitolo Presenze sismondiane nel Copialettere di Vieusseux Ottieni capitolo Le esperienze pedagogiche europee di Niccolò Puccini nei rapporti con il Gabinetto Vieusseux Ottieni capitolo Indice dei nomi Ottieni capitolo Mostra altro Informazioni Codice DOI: 10.1400/233463 Permalink: https://digital.casalini.it/10.1400/233463