Piccinni, Gabriella Differenze socio-economiche, identità civiche e gradi di cittadinanza a Siena nel Tre e Quattrocento 2013 - École Française de Rome
Piccinni, Gabriella Differenze socio-economiche, identità civiche e gradi di cittadinanza a Siena nel Tre e Quattrocento 2013 - École Française de Rome P. 475-486 Fa parte di MEFRM : Mélanges de l'École française de Rome : Moyen Âge : 125, 2, 2013 Articoli dello stesso fascicolo (disponibili singolarmente) Frontispice ; Avant-propos Ottieni articolo Introduzione Ottieni articolo Equalization in the Body and the Body Politic : from Galen to Marsilius of Padua Ottieni articolo Uno snodo nella storia dell'esclusione : Urbano IV, la crociata contro Manfredi e l'avvio di nuove diseguaglianze nell'Italia bassomedievale Ottieni articolo Ad invicem participancium : un modello di cittadinanza proposto da Francesc Eiximenis, frate francescano Ottieni articolo Diseguaglianze economiche e cittadinanza : il problema della dote Ottieni articolo Inégalités socio-économiques, crédit, obéissance et appartenance à la communauté dans l'ordre des frères mineurs Ottieni articolo Pegni, prestito e condotte (Italia centro settentrionale secc. XIV-XVI) Ottieni articolo Moneta, credito e cittadinanza economica tra Medioevo ed Età moderna Ottieni articolo Credito e cittadinanza nella repubblica dei mercanti dell'Europa moderna visti attraverso la diaspora sefardita Ottieni articolo Tutti gli assicuratori sono uguali, ma alcuni sono più uguali degli altri : cittadinanza e mercato nella Firenze rinascimentale Ottieni articolo Banca, credito e cittadinanza : i Sauli di Genova tra Roma e Perugia nella prima metà del Cinquecento Ottieni articolo Ai limiti della cittadinanza : credito e appartenenza per Ebrei e Lombardi Ottieni articolo Diritti di cittadinanza nelle quaestiones giuridiche duecentesche e inizio-trecentesche (I) Ottieni articolo Diritti di cittadinanza nelle quaestiones giuridiche duecentesche e inizio-trecentesche (II) : limiti dell'appartenenza e forme di esclusione Ottieni articolo Differenze socio-economiche, identità civiche e gradi di cittadinanza a Siena nel Tre e Quattrocento Cittadinanza, immigrazione e integrazione sociale nella prima età moderna : il caso di Ivrea Ottieni articolo La laguna di Ostia : produzione del sale e trasformazione del paesaggio dall'età antica all'età moderna Ottieni articolo Un libellus liturgique du IXe siècle sur les vigiles des défunts contenant un fragment inédit (ms Vatican, BAV, reg. Lat. 314) Ottieni articolo Familia inquisitionis : a study on the inquisitors' entourage (XIII-XIV centuries) Ottieni articolo Item fuit dictum ... Item fuit actum : les peintures murales de Besse-en-Oisans, étude d'un contrat notarial Ottieni articolo Gli esordi critici di Émile Mâle : la tesi in latino sulle sibille Ottieni articolo Autour des Bains de Pouzzoles de Pierre d'Eboli (circa 1212 ?) : une note de travail Ottieni articolo Table des matières du tome 125. Ottieni articolo Mostra altro Informazioni Codice DOI: 10.1400/233040 ISSN: 1724-2150 Permalink: https://digital.casalini.it/10.1400/233040