Premessa 2014 - Leo S. Olschki P. 5-8 Fa parte di Città e campagne del Basso Medioevo : studi sulla società italiana offerti dagli allievi a Giuliano Pinto. - ( Biblioteca dell'archivio storico italiano ; XXXVII) Capitoli dello stesso volume (disponibili singolarmente) Premessa Vivere à modo di città : i centri minori italiani nel Basso Medioevo : autonomie, privilegio, fiscalità Ottieni capitolo Le origini dei comuni rurali nelle Marche : un tema storiografico nella medievistica del primo Novecento Ottieni capitolo Il monastero di San Salvi nei suoi rapporti con la società fiorentina e con l'Ordine benedettino vallombrosano (1048-1250 ca.) Ottieni capitolo In vista della città : disponibilità economica e mobilità sociale nel contado pistoiese del primo Duecento Ottieni capitolo I contadini dell'Abbazia : proprietà agricola e società nelle terre di S. Pietro a Ruoti in Valdambra nel Trecento Ottieni capitolo Nuovi documenti sul fallimento della compagnia Frescobaldi in Inghilterra Ottieni capitolo Due volte angioina : note sulle relazioni tra la città di Taranto e i suoi signori nel XIV secolo Ottieni capitolo I Cerchi tra trasmissione documentaria e oscillazionisociali : dal quadernuccio di spese di messer Consiglio (1275-1294) ai registri di Bindaccio (secc. XV-XVI) Ottieni capitolo Fama sanctitatis e strumentalizzazione politica dell'agiografia in età umanistica : la Vita del beato Orlando de' Medici eremita († ca. 1386) Ottieni capitolo Questo presente libro sia et esser possa consolatione de' poveri de Christo : il sistema documentario della Fraternita dei Laici di Arezzo tra XIV e XV secolo Ottieni capitolo Alcuni documenti recuperati su Bartolomeo Ammannati e lo sfruttamento delle cave della Versilia Ottieni capitolo Gli autori Ottieni capitolo Mostra altro Informazioni Codice DOI: 10.1400/231535 Permalink: https://digital.casalini.it/10.1400/231535