Bulgarelli, Francesca | Roascio, Stefano | Dellù, Elena | Ciurlo, Anna | Vignola, Marco Interventi archeologici a Borgo Castello di Andora (SV) : dalla stratigrafia archeologica all'analisi degli elevati 2013 - Insegna del Giglio
A Articolo Bulgarelli, Francesca | Roascio, Stefano | Dellù, Elena | Ciurlo, Anna | Vignola, Marco Interventi archeologici a Borgo Castello di Andora (SV) : dalla stratigrafia archeologica all'analisi degli elevati 2013 - Insegna del Giglio ID: 2942354 Permalink: http://digital.casalini.it/10.1400/219965 Codice DOI: 10.1400/219965 ISSN: 2039-280X Fa parte di Archeologia medievale : cultura materiale, insediamenti, territorio : XL, 2013 Workspace Informazioni DESCRIZIONE P. 205-232 Nello stesso fascicolo Settia, Aldo A. Introduzione al Convegno Noyé, Ghislaine Per la storia della ricerca archeologica recente sulle fortificazioni in terra in Francia e in Italia : stato delle conoscenze e dei problemi Kelland, Christopher H. Castelli in terra e legno in Gran Bretagna e Irlanda : una panoramica Baranowski, Tadeusz La problematica degli insediamenti fortificati medievali nell'archeologia polacca (casi particolari : motte) Marasco, Lorenzo La Castellina di Scarlino e le fortificazioni di terra nelle pianure costiere della Maremma settentrionale Cirelli, Enrico - Noyé, Ghislaine La motta di Vaccarizza e le prime fortificazioni normanne della Capitanata Favia, Pasquale - Maruotti, Marco Caratteri insediativi delle recinzioni e fortificazioni di terra nella Capitanata medievale : diagnostica archeologica, analisi di superficie, casi di scavo Farinelli, Roberto, 1967- Fortificazioni di terra nella Maremma toscana : evidenze archeologiche e testimonianze documentarie per i secoli X-XIV Rao, Riccardo Due percorsi indipendenti : i siti fortificati su riporti artificiali e le mote nel Piemonte orientale : problemi lessicografici e rappresentazioni mentali fra XIII e XV secolo Venturini, Ivana Il caso di Chiari e le fortificazioni rurali in legno d'area bresciana Saggioro, Fabio - Varanini, Gian Maria Motte, recinti e siti con fossato nel territorio veronese : dati e riflessioni tra fonti scritte e archeologiche (IX-XIV secolo) Canzian, Dario Tra insediamenti e fortificazione signorile : le motte nella pianura veneta tra Bacchiglione e Livenza alla luce delle fonti scritte Grandi, Elena - Laudato, Matteo - Masier, Simone Fortificazioni in terra e legno nella Marca occidentale : i casi delle motte di Castelminio di Resana e Castello di Godego Piuzzi, Fabio Da Castellum Sabornianum a Castello della Motta (Povoletto, UD) : le ragioni di una variazione terminologica Librenti, Mauro Insediamenti e sicurezza : le strutture del popolamento di età medievale nei territori di Bologna e Modena (secc. IX-XV) Gelichi, Sauro Conclusioni Rodighiero, Gianpaolo - Carrara, Nicola L'insediamento di San Giorgio di Mantova fra Tardoantico ed alto Medioevo Bulgarelli, Francesca - Roascio, Stefano - Dellù, Elena - Ciurlo, Anna - Vignola, Marco Interventi archeologici a Borgo Castello di Andora (SV) : dalla stratigrafia archeologica all'analisi degli elevati Gattiglia, Gabriele - Tarantino, Giulio ...loco ubi dicitur castello : Montecastrese e l'incastellamento in Versilia Ferrini, Gianluca - Moretti, Antonio - Redi, Fabio - Cordisco, Alessio Un insediamento ipogeo nei pressi dell'Aquila in frazione S. Martino a Picenze e l'attribuzione al XIII-XIV secolo della facies in muratura Redi, Fabio - Forgione, Alfonso - Savini, Francesca - Siena, Enrico - De Iure, Alessia Amiternum (AQ), Campo S. Maria, rapporto preliminare 2012 Nepoti, Sergio, editor Schede 2012-2013 Nepoti, Sergio, editor Aggiornamento schede 1971-2011 Cabiale, Valentina La lunga durata delle vie colonnate nella regione siro-palestinese : dai Bizantini agli Omayyadi Malalana Ureña, Antonio - Morín de Pablos, Jorge - Barroso Cabrera, Rafael Acerca de la funcionalidad de los denominados silos-basureros : una propuesta metodológica para el estudio de la agricultura andalusí en época califal y taifa Zambito, Luca Appunti sull'alto Medioevo nel territorio agrigentino Petrella, Giovanna Archeologia dell'acqua all'Aquila e nel suo territorio : tecnologia e sfruttamento delle costruzioni idrauliche per le attività artigianali La Valle, Monica Un insediamento fortificato di altura nella Marsica tra XII e XVII secolo : le strutture sul monte Civita di Tagliacozzo (AQ) Tempesti, Alessia - Desideri, Andrea Vanni Dalla Torre di terra alla produzione di laterizi : sperimentazione di una curva mensiocronologica nel Valdarno Inferiore Caroscio, Marta Tecnologia della produzione ceramica in area valenciana : da al-Andalus al periodo mudéjar Carletti, Carlo, 1966- Le pitture delle catacombe di Roma : restauri e nuove acquisizioni : chiose di libera lettura a proposito di un nuovo libro Recensioni Giorgio, Marcella - Baldassarri, Monica Ricordo di Graziella Berti Delogu, Paolo, 1940- Ricordo di Lidia Paroli