Indice dei nomi 2011 - Leo S. Olschki P. 979-1009 Fa parte di Centralità del dubbio : un progetto di Antonio Rotondò. - ( Studi e testi per la storia della tolleranza in Europa nei secoli XVI-XVIII ; 13) Capitoli dello stesso volume (disponibili singolarmente) Introduzione Ottieni capitolo La caccia alle streghe e i dubbi di un giurista : il Delamiis et excellentia utriusque iuris di Giovanfrancesco Ponzinibio (1511) Ottieni capitolo La contestazione delle certezze di Calvino : il De arte dubitandi di Sebastiano Castellione Ottieni capitolo Pensées à l'essai : la face éclairée du doute : notes sur l'enquête pyrrhonienne réinventée par Montaigne Ottieni capitolo Pascal's Christian versus Charron's Skeptical Wisdom Ottieni capitolo Pirronismo storico e altri scetticismi Ottieni capitolo Dalla polemica alla storia : l'immagine dello scettico tra Bayle, Crousaz e Hume Ottieni capitolo Anti-Skepticism and Political Thought in the 18th Century : Jean Pierre de Crousaz and the Political Illiberalism of Mitigated Dogmatism Ottieni capitolo Ephraïm Chambers et la causalité : entre Malebranche et Hume Ottieni capitolo Legge naturale e legge divina nell'opera di Melantone Ottieni capitolo L'unicità della ragione : l'evoluzione religiosa del gesuita Christian Francken Ottieni capitolo Ammirabile scola al Primo Senno filosofando fei : natura e religione universale in Tommaso Campanella Ottieni capitolo Sir John Finch and Religious Toleration : an unpublished letter to Anne Conway on her Conversion to Quakerism Ottieni capitolo Periculum Criticum : textus receptus e ambivalenze intellettuali Ottieni capitolo In the Footsteps of Erasmus : Georg Mayer and his Pleas for Religious Toleration Ottieni capitolo L'eutanasia della cronologia biblica Ottieni capitolo I canoni della critica : Aufklärung, canone neotestamentario e libertà moderna Ottieni capitolo Menasseh Ben Israel e la censura cattolica del De Resurrectione Ottieni capitolo Nas letras nasçi eu : Uriel da Costa tra falsificazioni e false attribuzioni Ottieni capitolo La dissimulazione perfetta, le doppie nozze di Juan Micas Ottieni capitolo Gli scribi ispirati : alcune osservazioni a proposito dell'Histoire Critique du Vieux Testament di Richard Simon e dei suoi rapporti col Tractatus theologico-politicus di Baruch Spinoza Ottieni capitolo Immaginazione erudita e identità religiosa nell'incontro ebraico-cristiano : la creazione del mito caraita nel Seicento e Settecento Ottieni capitolo Un cristianesimo ragionevole : la cristologia di Jarig Jelles Ottieni capitolo Réflexions sur la désacralisation du droit chez Spinoza Ottieni capitolo Spinoza e la conoscenza del bene e del male Ottieni capitolo Inertia as an effect in Spinoza's works (with an excursus on a misleading comma) Ottieni capitolo Vindiciae miraculorum : i rimostranti e Spinoza Ottieni capitolo Spinoza in the library of an early modern dutch sephardic Rabbi Ottieni capitolo Habent sua fata libelli : il Mondo incantato di Balthasar Bekker Ottieni capitolo La decostruzione della religione nella Histoire des oracles di Fontenelle Ottieni capitolo L'homme rusé qui se moquait du sot Adam dans le Paradis : aux origines de l'imposture religieuse, selon Meslier Ottieni capitolo Radical Enlightenment, Cameralism and Traditions of Revolt : the case of Theodor Ludwig Lau (1670-1740) Ottieni capitolo Il viaggio di Gilbert Burnet : politica, economia e società nelle riflessioni di un viaggiatore attraverso l'Europa di fine Seicento Ottieni capitolo Movimento generale della materia, cartesianesimo rigido e tolleranza : su alcune tentazioni eterodosse in Montesquieu Ottieni capitolo Ebraismo e tolleranza religiosa nella Politica methodice digesta di Johannes Althusius (1603-1614) Ottieni capitolo Oppositissimorum ingeniorum conspiratio et consensus : Die Bezichtigung des Atheismus gegen Böhme und Spinoza Ottieni capitolo From moral rationalism to moral pyrrhonism : the paradoxical pathway of Pierre Bayle Ottieni capitolo Atei e cattolici : i limiti della tolleranza tra Locke e Bayle Ottieni capitolo Foreign Gods and Political Order : Locke, Spinoza and the limits of a tolerant society Ottieni capitolo Ai confini della Respublica Christiana : la visione irenica di Theodor Bibliander Ottieni capitolo La scienza e il pubblico bene Ottieni capitolo A l'ombre de Benjamin Hoadly : confessions de foi, liberté d'examiner et tolérance dans une controverse protestante du début du XVIIIe siècle Ottieni capitolo Il caso Giannone e la memoria : un'autobiografia come rifiuto della costrizione Ottieni capitolo Indice dei nomi Mostra altro Informazioni Codice DOI: 10.1400/217505 Permalink: http://digital.casalini.it/10.1400/217505