Tanzini, Lorenzo | Tognetti, Sergio Presentazione 2012 - Viella P. 7-10 Fa parte di Mercatura è arte : uomini d'affari toscani in Europa e nel Mediterraneo tardomedievale. - ( I libri di Viella ; 132) Capitoli dello stesso volume (disponibili singolarmente) Presentazione Mercanti-banchieri fiorentini tra Londra e Bruges nel XV secolo Ottieni capitolo Lucchesi e uomini di comunità a Bruges nel tardo Medioevo Ottieni capitolo I banchieri fiorentini ai concili di Costanza e Basilea Ottieni capitolo Mercanti fiorentini e artigiani pratesi a Ragusa (Dubrovnik) nel XV secolo Ottieni capitolo Mercanti facitori di facciende grosse : fiorentini, pisani e lucchesi a Barcellona nel tardo Medioevo Ottieni capitolo Relazioni commerciali tra la compagnia Datini di Maiorca e le città del Maghreb tra fine Trecento e inizio Quattrocento Ottieni capitolo Rapporti commerciali tra Firenze e il Regno di Granada nel XV secolo Ottieni capitolo Rappresaglie tra Toscana e Catalogna nei registri Marcarum dell'Archivio della Corona d'Aragona Ottieni capitolo Mercanti ebrei tra Toscana e Sardegna (secoli XIV-XV) Ottieni capitolo La rappresaglia a Firenze nel secondo Trecento : due vicende di uomini d'affari in Romagna e a Napoli Ottieni capitolo Indice dei nomi di persona e delle aziende Ottieni capitolo Indice dei luoghi Ottieni capitolo Mostra altro Informazioni Codice DOI: 10.1400/211320 Permalink: http://digital.casalini.it/10.1400/211320