Critica letteraria : 158, 1, 2013 2013 - Loffredo P. 1-225 Fa parte di Critica letteraria. - Trimestrale = Three-monthly, 2007-2014 Articoli dello stesso fascicolo (disponibili singolarmente) Dante e le fonti manoscritte della lirica delle Origini : ricognizioni bibliografiche e bilanci Ottieni articolo La novella del diavolo che prende moglie : variazioni e convergenze in Machiavelli, Brevio e Le Fèvre Ottieni articolo Gli emblemi a teatro : Giovan Battista Andreini, Emanuele Tesauro e Federico Della Valle Ottieni articolo Esperienze frugoniane nella lirica di Vittorio Alfieri Ottieni articolo Ombrelli e ombrellini nell'immaginario artistico fra Ottocento e Novecento : un primo percorso di lettura Ottieni articolo L'attività napoletana di Francesco D'Ovidio Ottieni articolo Schede sulla Gelosia del Sole (1519) di Girolamo Britonio : temi e tradizione del testo Ottieni articolo Cesare Pavese : la collina e l'infinito Ottieni articolo Leonardo futurista, tra De Robertis e Marinetti Ottieni articolo Recensioni Ottieni articolo Mostra altro Informazioni ISSN: 2035-2638 Permalink: http://digital.casalini.it/2523802 MATERIE Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine Italiano, romeno, lingue ladine