Dini, Francesco | Randelli, Filippo Introduzione 2012 - Firenze University Press P. 7-8 Fa parte di Memorie geografiche : giornata di studio della Società di Studi Geografici, Firenze, 14 ottobre 2011 : Oltre la globalizzazione : le proposte della geografia economica Capitoli dello stesso volume (disponibili singolarmente) Presentazione Ottieni capitolo Introduzione I Sovereign Wealth Funds : nuovo soggetto nella geografia della finanza globale Ottieni capitolo L'avvento del post-industriale nella ridefinizione degli equilibri geoeconomici Ottieni capitolo Mediterraneo in trasformazione Ottieni capitolo Le Fondazioni Bancarie nella costruzione della macroregione del Nord-Ovest italiano Ottieni capitolo I mercati emergenti e il sistema economico globale Ottieni capitolo Nuove frontiere produttive nel settore dell'automotive : la Fiat e la global commmodity chain del Progetto 178. Ottieni capitolo The Engine of Globalisation : the Role of Multinationals in the Process of Economic Integration Ottieni capitolo L'evoluzione nei cluster di Pmi : il ruolo delle imprese leader Ottieni capitolo Globalization, Networking and Localism : the Veronese Shoemaking Sector Ottieni capitolo Il radicamento territoriale delle multinazionali : concettualizzazioni e evidenze empiriche Ottieni capitolo L'organizzazione territoriale delle imprese produttive e lo sviluppo della Sicilia Ottieni capitolo Spazi agricoli ed equilibri geopolitici : il caso del Southeastern Anatolia Project (Gap) Ottieni capitolo L'uso del suolo nelle attività agricole e forme di competizione : riflessioni metodologiche per le analisi dei processi di land degradation Ottieni capitolo Sistemi agricoli e aridità climatica nella prospettiva del cambiamento globale Ottieni capitolo Globalization in the Wine World Ottieni capitolo Il turismo culturale italiano fra gestione del patrimonio culturale e qualità della vita Ottieni capitolo Flussi turistici e regioni di destinazione : come misurare la mobilità turistica Ottieni capitolo Aree rurali e sviluppo turistico in Toscana : un caso di studio Ottieni capitolo Le politiche del turismo e i processi di riorganizzazione territoriale della città Ottieni capitolo L'immagine urbana : Occidente vs Oriente Ottieni capitolo Città e globalizzazione : circolarità di rapporti e dimensione territoriale Ottieni capitolo Vecchie e nuove periferie urbane : una sfida per la geografia economica Ottieni capitolo Sprawl e compattezza nei territori in transizione : verso una nuova urbanizzazione mediterranea? Ottieni capitolo Sostenibilità urbana fra partecipazione locale e impatti globali Ottieni capitolo La fisionomia reticolare per lo sviluppo del Mezzogiorno d'Italia Ottieni capitolo Declino e rigenerazione urbana in Europa : i casi di Glasgow e Lipsia Ottieni capitolo Salento : un sistema urbano in formazione Ottieni capitolo Attivare un processo di valorizzazione locale a Milano : percorsi e ambiguità di un progetto di rigenerazione urbana non istituzionale Ottieni capitolo Origini ed evoluzione del modello insediativo toscano Ottieni capitolo La città tra scala geografica e rete policentrica : l'area urbana a destinazione prevalente di Roma Ottieni capitolo Contabilità ambientale e impronta ecologica per letture geografiche : relazioni orizzontali, transcalarità e territori Ottieni capitolo Implicazioni dell'approccio del budget delle emissioni per le politiche internazionali contro i cambiamenti climatici Ottieni capitolo Classifying Notions of Value, Efficacy and Efficiency in the Climate Change Debate : Recent Contributions from Economic Geography Ottieni capitolo Erosione costiera e governance territoriale Ottieni capitolo Vulnerabilità del territorio italiano ai fenomeni di land degradation Ottieni capitolo Politiche economiche e sostenibilità : una riflessione sui contributi economici per la mobilità privata in Friuli Venezia Giulia Ottieni capitolo Indicatori di felicità e impronta ecologica : dalla coscienza alla biocapacità Ottieni capitolo Qualcosa di nuovo sotto il sole o la solita minestra? : riflessioni sul rapporto tra green economy e territorio Ottieni capitolo Oltre la curva ambientale di Kuznets : miti e mistificazioni nel rapporto tra qualità ambientale e crescita economica Ottieni capitolo Commercio internazionale e qualità ambientale Ottieni capitolo Economia civile e sviluppo territoriale Ottieni capitolo Conoscenza, apprendimento e organizzazione spaziale delle reti di imprese Ottieni capitolo Metodologia e indagine geografica : una lettura delle modificazioni della città diffusa Ottieni capitolo Oltre la globalizzazione? : ipotesi per le specializzazioni regionali Ottieni capitolo Geoeconomia senza geografia? Ottieni capitolo Alta tecnologia e sviluppo regionale in Toscana : analisi settoriale e variabili di contesto Ottieni capitolo Culture and Creativity in the Territorial Local Systems : Tales in Search for a Theoretical Scheme Ottieni capitolo Mostra altro Informazioni Codice DOI: 10.1400/199065 Permalink: https://digital.casalini.it/10.1400/199065