Viviani, Christian Mélo, 1945-1955 : variantes nationales 2007 - Bulzoni P. 209-230 Fa parte di Melodramma. - ( I libri dell'Associazione Sigismondo Malatesta. Studi sul cinema ; 6) Capitoli dello stesso volume (disponibili singolarmente) Introduzione Ottieni capitolo Nota bibliografica Ottieni capitolo A Mode of Feeling or a View of the World? : Family Melodrama and the Melodramatic Imagination Revisited Ottieni capitolo L'hyperbole dans le cinéma européen des années Dix. Ottieni capitolo In che senso El Dorado di Marcel L'Herbier è un mélodrame? Ottieni capitolo La tempesta e le orfanelle : da Dennery a Griffith Ottieni capitolo L'amore impossibile e l'oggetto perduto Ottieni capitolo Paradigma e anomalia musicali in un mélo classico : Korngold e Deception di Irving Rapper Ottieni capitolo Mélo, 1945-1955 : variantes nationales Vertigo : un modello di drammaturgia filmico-musicale Ottieni capitolo Melodrama, Anti-Melodrama and Performance : Rereading Le mépris Ottieni capitolo Così lontano, così vicino : un'analisi incrociata di A Time to Love and a Time to Die di Douglas Sirk e Die Ehe der Maria Braun di Rainer Werner Fassbinder Ottieni capitolo Political Melodrama and the Imperatives of Generic Conventions Ottieni capitolo Mostra altro Informazioni Codice DOI: 10.1400/194213 Permalink: http://digital.casalini.it/10.1400/194213