Signorotto, Gianvittorio Introduzione 2008 - Bulzoni P. 1-21 Fa parte di Antico regime e modernità. - ( Biblioteca del Cinquecento / Europa delle corti, Centro studi sulle società di anticoregime ; 130) Capitoli dello stesso volume (disponibili singolarmente) Introduzione Il sistema patrizio Ottieni capitolo Strutture sociali e formazioni statuali a Milano e a Napoli tra Cinquecento e Settecento Ottieni capitolo Antico regime e nuove prospettive Ottieni capitolo Impero e città : la riforma della nobiltà nella Lombardia del Settecento Ottieni capitolo Sulle opinioni politiche di Federico Confalonieri, patrizio e gentiluomo Ottieni capitolo Principe, corte e governo tra Cinquecento e Settecento Ottieni capitolo Il Discorso sopra la Corte di Roma di Giovanni Francesco Commendone Ottieni capitolo Principe e Corte nella storiografia italiana del Novecento Ottieni capitolo Rinascimento dei Moderni e Rinascimento degli Antichi Ottieni capitolo La Villa, la Corte e Milano capitale Ottieni capitolo Patrizi e governatori nello Stato di Milano a mezzo il Cinquecento : il caso di Ferrante Gonzaga Ottieni capitolo Nella Milano dei re cattolici : considerazioni su uomini, cultura e istituzioni tra Cinque e Seicento Ottieni capitolo Per la storia dello Stato di Milano in età moderna : ipotesi di lettura Ottieni capitolo Dall'antispagnolismo al revisionismo Ottieni capitolo L'Antico regime in villa : tre testi milanesi : Bartolomeo Taegio, Federico Borromeo, Pietro Verri Ottieni capitolo Indice dei nomi Ottieni capitolo Mostra altro Informazioni Codice DOI: 10.1400/193820 Permalink: http://digital.casalini.it/10.1400/193820