Premessa 2006 - Leo S. Olschki P. 7-9 Fa parte di Pietro Savorgnan di Brazzà dal Friuli al Congo Brazzaville : atti del convegno internazionale, Udine, 30 settembre-1 ottobre 2005 Capitoli dello stesso volume (disponibili singolarmente) Premessa Saluto del Prorettore dell'Università degli Studi di Udine, Prof.ssa Maria Amalia D'Aronco Ottieni capitolo Saluto del Sindaco del Comune di Moruzzo, Prof. Cadetto Dreosso Ottieni capitolo Saluto dell'Assessore alla Cultura del Comune di Moruzzo, Prof.ssa Alice Zanardelli Ottieni capitolo Saluto del Direttore del Dipartimento di Italianistica, Prof Giampaolo Borgbello Ottieni capitolo Quadro delle conoscenze e sintesi dell'attività esplorativa nell'Africa subsahariana Ottieni capitolo Un sogno africano : intorno alla biografia di Pietro Savorgnan di Brazzà Ottieni capitolo Divagazioni letterarie intorno a Pietro Savorgnan di Brazzà Ottieni capitolo Le fonti Savorgnan di Brazzà e in particolare quelle custodite nel Centre des archives d'outre-mer in Aixen-Provence Ottieni capitolo La Fondation Pierre Savorgnan de Brazzà Ottieni capitolo La Societa geografica italiana e Pietro Savorgnan di Brazzà Ottieni capitolo Pietro Savorgnan di Brazzà e i geografi italiani Ottieni capitolo L'Africa di Pietro Savorgnan di Brazzà tra espansione coloniale e imperialismo Ottieni capitolo Le missioni fra esplorazione e colonialismo Ottieni capitolo Su alcuni scritti di viaggiatori italiani in Africa tra relazione e reportage Ottieni capitolo Salgari e Pietro Savorgnan di Brazzà Ottieni capitolo Hic sunt leones : il fondo Savorgnan di Brazzà nell'Archivio Storico Capitolino di Roma Ottieni capitolo Dal carteggio di Pietro Savorgnan di Brazzà Ottieni capitolo Viaggio nelle immagini di Pietro Savorgnan di Brazzà Ottieni capitolo Icone di memoria : luoghi e ricordi di Pietro Savorgnan di Brazzà nelle immagini Internet Ottieni capitolo Indice dei nomi Ottieni capitolo Indice dei nomi e dei luoghi geografici Ottieni capitolo Mostra altro Informazioni Codice DOI: 10.1400/188363 Permalink: http://digital.casalini.it/10.1400/188363