2011 - Firenze University Press
Capitolo
Versione Digitale
Download | Copia/incolla | Stampa
Aequitas e giustizia retributiva nel Paradiso di Dante
P. 43-52
-
Informazioni
-
Nello stesso volume
- Presentazione
- The Relationship between Centralization and Autonomy in the History of European Legal and Political Thought
- L'interpretatio tardomedioevale tra centralizzazione e autonomia
- Dictatus Papae II : quod solus romanus pontifex iure dicatur universalis
- Pater legiferus : diritto e autonomia nel pensiero di Francesco d'Assisi
- Aequitas e giustizia retributiva nel Paradiso di Dante
- Legge, statuto, diritto comune nei consilia del Quattrocento
- Potentia dei absoluta : An Archaeology of Power between the Middle Ages and Early Modern Times
- Ascesa e declino di un modello federale : la Respublica Hebraeorum nell'Europa moderna
- Le libere città imperiali nella giuspubblicistica tedesca del primo Seicento
- Platonismo e antidispotismo in Paolo Mattia Doria
- Francesco d'Aguirre : costruzione dello Stato e resistenze nell'Italia del primo Settecento
- Pubblica Felicità e limiti del potere in Lodovico Antonio Muratori
- Le Municipalità nel Triennio giacobino italiano trademocratizzazione e anarchie
- Centralismo, associazione e democrazia in Europa : W.J. Linton e The English Republic (1851-1855)
- Contro l'unità d'Italia ovvero la democrazia secondo P. J. Proudhon
- Autonomia comunale, suffragio universale e classi lavoratrici nella retorica antisocialista durante la II Repubblica francese : il caso di Ferdinand Béchard
- Brunialti e lo Stato moderno : articolazioni, autonomie, federalismo
- Centralismo e federalismo nel Kaiserreich guglielmino : il Gesetzentwurf di Jellinek sulla responsabilità del cancelliere imperiale (1909)
- Contro il centralismo nell'Impero austro-ungarico : il progetto politico di Adolf Fischhof (1867-1869)
- La recezione di Kelsen in Italia : Santi Romano e Giuseppe Capograssi
- Le autonomie locali nel pensiero politico di Mario Albertini
- Autori
- Indice dei nomi