Ikegami, Hidehiro Premessa 1998 - CLUEB P. 1-1 Fa parte di Sviluppo sommerso : peculiarità della teoria prospettica di Andrea Pozzo : osservazioni synthetic approach sull'arte barocca : tecnica, teoria e idea, 1 Capitoli dello stesso volume (disponibili singolarmente) Ringraziamenti Ottieni capitolo Premessa I due metodi prospettici di Pozzo, e la costruzione legittima Ottieni capitolo Il metodo del punto di distanza di Vignola, come metodo per costruire le figure piane Ottieni capitolo Le diverse applicazioni del metodo del punto di distanza per disegnare figure solide, secondo Vignola e Pozzo Ottieni capitolo Sostituzione, coesistenza o recupero? Ottieni capitolo Conclusione Ottieni capitolo Note Ottieni capitolo Mostra altro Informazioni Codice DOI: 10.1400/167912 Permalink: http://digital.casalini.it/10.1400/167912