Busa S.J., Roberto Dall'Index Thomisticus alle Lingue disciplinate : sessant'anni di studio computazionale delle lingue 2009 - Bulzoni
Busa S.J., Roberto Dall'Index Thomisticus alle Lingue disciplinate : sessant'anni di studio computazionale delle lingue 2009 - Bulzoni P. [1-5] [5] Fa parte di Linguistica e modelli tecnologici di ricerca : atti del XL Congresso internazionale di studi della Società di linguistica italiana (SLI) : Vercelli, 21-23 settembre 2006. - ( Pubblicazioni della Società di linguistica italiana ; 51) Capitoli dello stesso volume (disponibili singolarmente) Premessa dei curatori Ottieni capitolo Introduzione Ottieni capitolo Dall'Index Thomisticus alle Lingue disciplinate Riflettendo su Linguistica e Modelli Tecnologici di Ricerca Ottieni capitolo Reti metaforiche Ottieni capitolo Dinamiche spazio-temporali dell'attività cerebrale sottesa alla comunicazione multimodale Ottieni capitolo Cosa possono offrire le neuroscienze alla teoria linguistica? Ottieni capitolo Sulla tipologia dei composti N+N in italiano Ottieni capitolo Metodi quantitativi nello studio dell'acquisizione delle strutture tempo-aspettuali Ottieni capitolo Un modello stocastico della classificazione azionale Ottieni capitolo Tecniche statistiche per lo studio variazionale dell'italiano all'estero Ottieni capitolo EnTeR, Engine for Textual Researchers Ottieni capitolo Coerenza morfologica e database elettronici Ottieni capitolo Linguistic Knowledge Extraction from Corpus Parallel Annotations Ottieni capitolo VIT Ottieni capitolo Limiti e complessità del recupero dell'informazione da Treebank sintattiche Ottieni capitolo La variazione linguistica in Europa attraverso un database tipologico Ottieni capitolo Using Clustering to Improve Adjective Selection in English Adjective-noun Pairs Ottieni capitolo Text-2-Knowledge Ottieni capitolo Variazione fonetica e lessicale in Toscana Ottieni capitolo Variazione dei costrutti di movimento Ottieni capitolo Using the Web as a Corpus in Natural Language Processing Ottieni capitolo Estrazione automatica di parole chiave da documenti in ambiente multilingue Ottieni capitolo Coordinazione vocale-consonante e prominenza accentuale in italiano Ottieni capitolo La sillaba come stabilizzatore di forze fonotattiche Ottieni capitolo Prosodiatopia Ottieni capitolo Prominenza frasale e tipologia prosodica Ottieni capitolo Atti illocutivi e segnali discorsivi Ottieni capitolo Asymmetry, the Grammar, and the Parser Ottieni capitolo Un modello per l'integrazione multimodale basato sulle grammatiche categoriali Ottieni capitolo Quantifiers in Dependency Tree Semantics Ottieni capitolo Towards a Dynamic Constituency Model of Syntax Ottieni capitolo The Symbolic / Statistical Dichotomy Ottieni capitolo Le reti neurali come simulazione del processo di apprendimento della seconda lingua Ottieni capitolo Funzioni comunicative e categorie d'analisi pragmatica Ottieni capitolo SMORFIA Ottieni capitolo Knowledge-poor and Knowledge-rich Approach in Anaphora Resolution Algorithms Ottieni capitolo I problemi della transitività nel trattamento computazionale delle categorie semantiche e dell'accesso lessicale Ottieni capitolo Indirizzi e-mail degli autori Ottieni capitolo Indice analitico Ottieni capitolo Mostra altro Informazioni Codice DOI: 10.1400/137518 Permalink: http://digital.casalini.it/10.1400/137518