Treves, Anna Introduzione : [le migrazioni interne] 2008 - Forum Editrice Universitaria Udinese P. [1-22] [22] Fa parte di Italia in movimento : due secoli di migrazioni, XIX-XX Capitoli dello stesso volume (disponibili singolarmente) Introduzione I legami del credito tra centro e periferia Ottieni capitolo Tono istituzionale e migrazioni urbane Ottieni capitolo Donne immigrate e lavoro nel miracolo economico Ottieni capitolo Urbanizzazione e industrializzazione a Bari tra Ottocento e Novecento Ottieni capitolo Don de sang et Citoyenneté Ottieni capitolo Il domicilio di soccorso e altre questioni Ottieni capitolo La trasformazione sociale di Firenze attraverso il risanamento urbanistico tra Ottocento e Novecento Ottieni capitolo L'asimmetria del territorio Ottieni capitolo Appunti di discussione Ottieni capitolo Popolamenti e spopolamenti nell'Italia post-unitaria Ottieni capitolo Spostamenti di popolazione in un'area immobile Ottieni capitolo Migrazioni interne / migrazioni estere Ottieni capitolo Le migrazioni stagionali dalla montagna pistoiese in epoca preunitaria Ottieni capitolo Famiglie e donne pioniere migranti dall'area amiatina (1909-1940) Ottieni capitolo Emigrazione femminile e spopolamento nei comuni di crinale dell'Appennino reggiano dal primo dopoguerra agli anni Settanta Ottieni capitolo Mobilità e percorsi migratori in Toscana (1945-1965) Ottieni capitolo Urbanizzazione, spopolamento, migrazioni Ottieni capitolo Spose calabresi in Toscana Ottieni capitolo Appunti di discussione Ottieni capitolo Introduzione Ottieni capitolo L'emigrazione italiana negli Stati Uniti Ottieni capitolo L'emigrazione italiana dall'Unità d'Italia ai nostri giorni Ottieni capitolo L'emigrazione italiana all'estero Ottieni capitolo Catene migratorie per il Brasile e ricordi delle guardiãs da memória discendenti di emigranti dal Comune di Borgo a Mozzano, Lucchesia, 1850-1950 Ottieni capitolo As guardiãs da memória italiana e suas viagens de retorno Ottieni capitolo Il Diario Grassi Ottieni capitolo Dalla Jugoslavia all'Argentina Ottieni capitolo Geografia, dimensioni e vicende dell'emigrazione clandestina italiana nel secondo dopoguerra Ottieni capitolo Italiani, lavoratori e cittadini? Ottieni capitolo L'emigrazione italiana verso il Belgio Ottieni capitolo Appunti di discussione Ottieni capitolo Mostra altro Informazioni Codice DOI: 10.1400/118909 Permalink: https://digital.casalini.it/10.1400/118909