D'Isidoro, Antonio Roma nel romanzo Le indulgenze 2000 - Metauro P. [1-10] [10] Fa parte di Libero Bigiaretti : la storia, le storie, la scrittura : atti del Convegno, Matelica, 21-22 marzo 1998. - ( Studi ; 4) Capitoli dello stesso volume (disponibili singolarmente) Le vie della narrativa di Libero Bigiaretti Ottieni capitolo Il ruolo dell'intellettuale nella narrativa e nella saggistica di Libero Bigiaretti Ottieni capitolo Sedimentazioni marchigiane in Libero Bigiaretti Ottieni capitolo Matelica, polis ideale Ottieni capitolo L'aspetto autobiografico nei romanzi di Bigiaretti Ottieni capitolo Storia di un'intervista Ottieni capitolo L'oltre di Libero Bigiaretti Ottieni capitolo Parasurrealismo espressionista di Libero Bigiaretti Ottieni capitolo L'altrove in Bigiaretti Ottieni capitolo La memoria, il tempo, la differenza Ottieni capitolo Nell'officina dello scrittore Ottieni capitolo Realismo e neorealismo nell'opera di Libero Bigiaretti Ottieni capitolo Tipologia dell'amore nel teatro di Bigiaretti Ottieni capitolo Il fascismo, la resistenza e la guerra civile in Carlone e ne La casa in collina Ottieni capitolo Intellettuali e industria Ottieni capitolo Roma nel romanzo Le indulgenze Con gesto incerto di un cieco Ottieni capitolo Le stanze Ottieni capitolo Indice dei nomi Ottieni capitolo Mostra altro Informazioni Codice DOI: 10.1400/120048 Permalink: http://digital.casalini.it/10.1400/120048