Vitrano, Francesco Il ruolo del consulente tecnico tra la centralità del bambino e le esigenze del percorso giudiziario 2009 - Franco Angeli
Vitrano, Francesco Il ruolo del consulente tecnico tra la centralità del bambino e le esigenze del percorso giudiziario 2009 - Franco Angeli P. [1-13] [13] Fa parte di Minori giustizia : rivista interdisciplinare di studi giuridici, psicologici, pedagogici e sociali sulla relazione fra minorenni e giustizia. III TRIMESTRE, 2009 Articoli dello stesso fascicolo (disponibili singolarmente) Editoriale Ottieni articolo Una storia della violenza Ottieni articolo Individuazione e valutazione del danno nei soggetti esposti a violenze familiari Ottieni articolo La protezione delle persone prive di autonomia nella violenza familiare Ottieni articolo Contenuti e limiti della tutela penale della famiglia Ottieni articolo Lo stalking e le nuove misure cautelari di protezione dalle violenze familiari Ottieni articolo Costanti del contesto relazionale della famiglia abusante Ottieni articolo Il fenomeno della violenza in famiglia, aspetti valutativi, interventi integrati e proposte operative Ottieni articolo La coppia nel legame e la violenza domestica Ottieni articolo La violenza assistita Ottieni articolo E poi c'era anche un bambino Ottieni articolo Adolescenti abusanti tra punizione e trattamento Ottieni articolo Caratteristiche psicopatiche in adolescenti autori di reato di violenza sessuale Ottieni articolo Riflessioni sul fenomeno del sexual offending in età evolutiva Ottieni articolo Percorso di gruppo con adolescenti abusanti sessuali Ottieni articolo Se non mi vedi sono salvo Ottieni articolo L'operatore di polizia giudiziaria nella trattazione dei casi di abuso sessuale nei confronti di minori Ottieni articolo La scuola come luogo di scoperta del mal-trattamento Ottieni articolo Il disvelamento dell'abuso sessuale nel contesto scolastico Ottieni articolo I medici di famiglia e l'abuso Ottieni articolo Abuso sessuale e intelligenza emotiva Ottieni articolo Violenza sessuale su bambini e ragazzi Ottieni articolo La presa in carico psicologica dell'abuso intrafamiliare nel consultorio pubblico Ottieni articolo I principi che presiedono agli interventi trattamentali con i rei sessuali Ottieni articolo L'abuso sessuale e la tutela del bambino abusato Ottieni articolo La tutela dell'infanzia abusata tra la Carta di Noto e la Dichiarazione di consenso Ottieni articolo La risposta giudiziaria agli abusi e ai maltrattamenti su minori Ottieni articolo Il pubblico ministero minorile nel processo di abuso Ottieni articolo La soggettività del minore, parte offesa in un procedimento per reati sessuali e la testimonianza Ottieni articolo Giusta protezione e ascolto del minore nell'incidente probatorio Ottieni articolo Il ruolo del consulente tecnico tra la centralità del bambino e le esigenze del percorso giudiziario Abusi all'infanzia Ottieni articolo Suggestione, induzione, falsi ricordi e confabulazione nei bambini vittime di violenza sessuale Ottieni articolo Il disabile Ottieni articolo La valutazione di attendibilità nei minori vittime di abuso sessuale affetti da ritardo mentale Ottieni articolo Il fenomeno del maltrattamento infantile tra realtà e rappresentazione Ottieni articolo Il Progetto azzurro Ottieni articolo Il campo del trattamento per il reo sessuale Ottieni articolo La Convenzione di Lanzarote Ottieni articolo Bambino, affidatari e genitori adottivi Ottieni articolo Qualcosa di nuovo Ottieni articolo Suicida a nove anni per una nota scolastica Ottieni articolo I bambini de L'Aquila ci guardano (ma non fanno ohhhhh...!) Ottieni articolo I cattivi maestri Ottieni articolo Notizie, commenti e letture Ottieni articolo Mostra altro Informazioni Codice DOI: 10.3280/MG2009-003031 Permalink: https://digital.casalini.it/10.3280/MG2009-003031