Critica del testo. XII, 2-3, 2009 2009 - Viella Fa parte di Critica del testo. - Quadrimestrale = Four-monthly Articoli dello stesso fascicolo (disponibili singolarmente) Esercizi sul cronotopo 2 Ottieni articolo Semper timet amans Ottieni articolo Auzelhs de lonh Ottieni articolo Characters, Society and Nature in the Chevalier de la Charrette (vss. 247-398) Ottieni articolo Merci e bone volentez Ottieni articolo Stupor mundi re-addressed Ottieni articolo Mahestre Godofré nella Primera e Segunda Parte della General Estoria Ottieni articolo Tradición, creación y contexto en la poesía oral antigua Ottieni articolo La consecuzione De vulgari eloquentia - Commedia Ottieni articolo Qualche postilla al Canto XXIV del Paradiso Ottieni articolo I' sapea già di tutti quanti 'l nome Ottieni articolo Apparenti aporie ritmiche nella Comedìa Ottieni articolo Canto elegiaco o aspra dissonanza? Ottieni articolo Recensioni Ottieni articolo Riassunti = Ottieni articolo Biografie degli autori Ottieni articolo Mostra altro Informazioni ISBN: 9788883348822 Permalink: http://digital.casalini.it/9788883348822 MATERIE Letteratura. Storia, descrizione e critica Letteratura italiana, romena e delle lingue ladine Letteratura. Retorica e raccolte