Ringraziamenti 2007 - Polistampa P. [1-2] [2] Fa parte di Radici delle piante : erbe, fiori, frutti, alberi nel mito e nella leggenda Capitoli dello stesso volume (disponibili singolarmente) Il fascino del mito Ottieni capitolo Acanto Ottieni capitolo Aconito Ottieni capitolo Agrimonia Ottieni capitolo Alberi Ottieni capitolo Alloro Ottieni capitolo Anemone Ottieni capitolo Arancio Ottieni capitolo Artemisia Ottieni capitolo Asfodelo Ottieni capitolo Basilico Ottieni capitolo Biancospino Ottieni capitolo Caffè Ottieni capitolo Canne palustri Ottieni capitolo Carlina Ottieni capitolo Cavolo Ottieni capitolo Cipolla Ottieni capitolo Cipresso Ottieni capitolo Corniolo Ottieni capitolo Edera Ottieni capitolo Faggio Ottieni capitolo Fico Ottieni capitolo Finocchio Ottieni capitolo Gelso Ottieni capitolo Giacinto Ottieni capitolo Giglio Ottieni capitolo Girasole Ottieni capitolo Giuggiolo Ottieni capitolo Grano Ottieni capitolo Leccio Ottieni capitolo Mandorlo Ottieni capitolo Melo Ottieni capitolo Menta Ottieni capitolo Millefoglie Ottieni capitolo Narciso Ottieni capitolo Ninfea Ottieni capitolo Noce Ottieni capitolo Olivastro Ottieni capitolo Olivo Ottieni capitolo Olmo Ottieni capitolo Palma Ottieni capitolo Peonia Ottieni capitolo Pino Ottieni capitolo Pioppi Ottieni capitolo Prezzemolo Ottieni capitolo Primula Ottieni capitolo Quercia e tiglio Ottieni capitolo Rosmarino Ottieni capitolo Salvia Ottieni capitolo Tabacco Ottieni capitolo Tè Ottieni capitolo Tiglio Ottieni capitolo Viola mammola Ottieni capitolo Vite Ottieni capitolo Bibliografia Ottieni capitolo Referenze fotografiche - Collezione delle opere riprodotte e referenze fotografiche Ottieni capitolo Ringraziamenti Mostra altro Informazioni Codice DOI: 10.1400/82536 Permalink: http://digital.casalini.it/10.1400/82536