Frontespizio 2004 - Leo S. Olschki P. 1000-1001 Fa parte di Terre nuove : atti del Seminario internazionale ... - ( Biblioteca storica toscana / Deputazione distoria patria per la Toscana ; 44) Capitoli dello stesso volume (disponibili singolarmente) Frontespizio Presentazione Ottieni capitolo Introduzione Ottieni capitolo Recenti ricerche sulle città di nuova fondazione in ambito tedesco al tempo degli Hohenstaufen Ottieni capitolo Chiese e monasteri nella pianificazione urbanistica delle città medievali nelle Isole Britanniche Ottieni capitolo Le bastides della Francia del Sud-Ovest tra rurale e urbano (1250-1350) Ottieni capitolo I motivi della fondazione delle villenove nell'Italia padana (secoli XI-XIV) Ottieni capitolo Podestà fondatori di borghi nuovi: sulla circolazione di modelli di organizzazione del territorio in età comunale Ottieni capitolo La Piazza di San Giovanni Valdarno: architettura e urbanistica Ottieni capitolo Il Comune di Firenze le "Terre nuove": aspetti della politica cittadina Ottieni capitolo Le Terre nuove fiorentine ed il loro popolamento: ideali, compromessi e risultati Ottieni capitolo Il ruolo economico delle Terre nuove valdarnesi Ottieni capitolo Il caso di Poggio Bonizio (Poggibonsi, Siena): da castello di fondaizone signorile a "Quasi-città" Ottieni capitolo Archeologia urbana a San Giovanni Valdarno. Nuove acquisizioni sulle tecniche costruttive e tipologie edilizie della Terra nuova Ottieni capitolo "Castra" e Terre nuove. Strategie signorili e cittadine per la fondazione di nuovi insediamenti in Toscana (metà XII-fine XIII sec.) Ottieni capitolo Archeologia delle Terre nuove lucchesi del Valdarno Inferiore Ottieni capitolo Le "nuove" città nuove Ottieni capitolo Progetto e controllo della scena urbana Ottieni capitolo Disegnare città nuove Ottieni capitolo Da Terra nuova a Comunità verso una nuova immagine urbana Ottieni capitolo Conclusioni Ottieni capitolo Mostra altro Informazioni Codice DOI: 10.1400/48255 Permalink: https://digital.casalini.it/10.1400/48255