Indice onomastico 2005 - Giardini Editori e Stampatori in Pisa P. [1-3] [3] Fa parte di In principio o in fine il nome : studi onomastici su Verga, Pirandello e altro Novecento. - ( Bibliotechina di studi, ricerche e testi ; 34) Capitoli dello stesso volume (disponibili singolarmente) Premessa Ottieni capitolo I. Livelli di funzionalità onomastica in "Eros" di Verga Ottieni capitolo II. La nominazione in "Rosso Malpelo" e "Ciàula scopre la luna" Ottieni capitolo III. La prima narrativa pirandelliana: "Amori senza amore", "L'esclusa", "Il turno" Ottieni capitolo IV. "Il fu Mattia Pascal" Ottieni capitolo V. Simboli e nomi nella novella pirandelliana "La veste lunga" Ottieni capitolo VI. Psicologia, abito, nome di due adolescenti pirandelliane Ottieni capitolo VII. Misura e numero nell'onomastica di alcune novelle pirandelliane Ottieni capitolo VIII. Coppie di personaggi nelle novelle pirandelliane Ottieni capitolo IX. Sino a che punto nomi parlanti? Esame di quattro novelle di Pirandello Ottieni capitolo X. Per una lettura simbolica della novella "La levata del sole" Ottieni capitolo XI. Nell'albergo è morto un tale Ottieni capitolo XII. Nomi nella lirica di Gozzano Ottieni capitolo XIII. Maschere e nomi dell'"io" nella lirica di Gozzano Ottieni capitolo XIV. Arsenio, Arletta, Crisalide, Esterina e le metamorfosi dell'"Alcyone" Ottieni capitolo XV. L'ultimo e il primo. Perdita e riacquisto del nome in "Se questo è un uomo" di Levi Ottieni capitolo XVI. Modelli narrativi e onomastica nella "Tregua" di Levi Ottieni capitolo XVII. Cerniere onomastiche nei racconti del "Lager" di Levi Ottieni capitolo Indice degli autori Ottieni capitolo Indice onomastico Mostra altro Informazioni Codice DOI: 10.1400/41567 Permalink: https://digital.casalini.it/10.1400/41567