Sequeri, PierAngelo le radici dell'etica, l'idea del bene. Intersezioni e tensioni fra cultura, religione, cristianesimo 2004 - Vita e Pensiero
Sequeri, PierAngelo le radici dell'etica, l'idea del bene. Intersezioni e tensioni fra cultura, religione, cristianesimo 2004 - Vita e Pensiero P. [1-14] [14] Fa parte di Etica del plurale : giustizia, riconoscimento, responsabilità. - ( Filosofia morale ; 20) Capitoli dello stesso volume (disponibili singolarmente) Prefazione Ottieni capitolo Il Giusto, la giustizia e i suoi fallimenti Ottieni capitolo Le aporie della giustizia fra etica e diritto Ottieni capitolo Sulla giusta pena. Qualche considerazione a partire da Ricoeur Ottieni capitolo Giustizia e libertà comunicativa. Riflessioni a partire da Hegel Ottieni capitolo Riflessioni intorno a "Giustizia e libertà comunicativa" Ottieni capitolo Il fondamento della normatività. Discutendo con Axel Honneth Ottieni capitolo Trasgressione e Necessità Ottieni capitolo Sulla valenza ontoetica della trasgressione nel pensiero del Novecento Ottieni capitolo Sulla responsabilità: fra etica ed economia Ottieni capitolo Sulla responsabilità: Weber e Bonhoeffer Ottieni capitolo La tecnica e l'impotenza dell'etica Ottieni capitolo le radici dell'etica, l'idea del bene. Intersezioni e tensioni fra cultura, religione, cristianesimo L'esperienza del bene e la comunità non-indifferente. Due concetti di libertà, anzi tre Ottieni capitolo Etica dell'indifferenza Ottieni capitolo Un riconoscimento mancato: il caso americano Ottieni capitolo Nota sull'intersoggettività Ottieni capitolo Indice dei nomi Ottieni capitolo Gli Autori Ottieni capitolo Mostra altro Informazioni Codice DOI: 10.1400/51863 Permalink: https://digital.casalini.it/10.1400/51863