Elam, Keir English bodies in Italian habits 2003 - CLUEB P. [1-26] [26] Fa parte di Civile conversazione : lo scambio letterario e culturale anglo-italiano nel Rinascimento = A civil conversation ... - ( L'Italia nell'immaginario e nella cultura britannica del Rinascimento e del romanticismo ; 1) Capitoli dello stesso volume (disponibili singolarmente) Prefazione Ottieni capitolo Introductory remarks: A civil conversation Ottieni capitolo Traduzione rinascimentale italiana e letteratura inglese Ottieni capitolo Traditions of street theatre: Italy and England compared Ottieni capitolo Shakespeare e la commedia dell'parte: suggestioni e proposte Ottieni capitolo English bodies in Italian habits Shakespeare's "Henry V": The Prince and cruelty Ottieni capitolo Geometrie pastorali: dal "favoloso ermafrodito" italiano ai "romances" shakespeariani Ottieni capitolo Tasso and Shakespeare: converging / diverging parallels Ottieni capitolo Italian comedy in English habits: Italian intertexts in English Renaissance drama Ottieni capitolo 'A boke excedyng profitable to be redde': William Thomas's Italy Ottieni capitolo Renaissance women and the sonnet tradition in England and Italy: Mary Wroth, Vittoria Colonna and Veronica Franco Ottieni capitolo "Full characterd with lasting memory". Sonnet-writing and dramatic art in the Renaissance: William Shakespeare and Isabella Andreini Ottieni capitolo The metaphor of increase and the poetics of decrease in Shakespeare's Sonnets Ottieni capitolo Bibliography Ottieni capitolo Indice dei nomi Ottieni capitolo Mostra altro Informazioni Codice DOI: 10.1400/35843 Permalink: https://digital.casalini.it/10.1400/35843