Rüf, Elisabeth Aspetti dell'iniziazione in testi autobiografici 2003 - Istituti Editoriali e Poligrafici Internazionali
Rüf, Elisabeth Aspetti dell'iniziazione in testi autobiografici 2003 - Istituti Editoriali e Poligrafici Internazionali P. [1-16] [16] Fa parte di Interpretazioni junghiane : il contributo di Elisabeth Rüf. - ( Pubblicazioni della Facoltà di lettere e filosofia / Università degli studi di Macerata ; 92) Capitoli dello stesso volume (disponibili singolarmente) Presentazione Ottieni capitolo Parte prima: I contributi di Elisabeth Rüf collaboratrice dei "Colloqui sulla Interpretazione" Ottieni capitolo La parabola del figliol prodigo nella prospettiva junghiana Ottieni capitolo Il testo di condanna di Giovanna D'Arco. Una interpretazione junghiana Ottieni capitolo Hans mio riccio. Autorappresentazione di un archetipo Ottieni capitolo Aspetti dell'iniziazione in testi autobiografici Parte seconda: Testimonianze, "Jung è un clima dove ognuno può svilupparsi a suo modo" Ottieni capitolo Parole marginali Ottieni capitolo Processo di individuazione e formazione Ottieni capitolo La psicoterapia e il "sapere dell'anima": riflessioni sulla lezione di Elisabeth Rüf Ottieni capitolo Psiche e Alchimia: la scrittura speculare di Jorge Luis Borges Ottieni capitolo Appendice: Elisabeth Rüf, Intervista Ottieni capitolo Mostra altro Informazioni Codice DOI: 10.1400/42810 Permalink: https://digital.casalini.it/10.1400/42810