Cherubini, Giovanni La caccia nel Medioevo 2003 - Leo S. Olschki P. 1000-1012 Fa parte di Incolti, fiumi, paludi : utilizzazione delle risorse naturali nella Toscana medievale e moderna. - ( Biblioteca storica toscana / Deputazione distoria patria per la Toscana ; 42) Capitoli dello stesso volume (disponibili singolarmente) [Copertina; Frontespizio] Ottieni capitolo Premessa Ottieni capitolo Gli incolti nella storia della Toscana. Considerazioni introduttive Ottieni capitolo Le acque interne in Toscana tra Medioevo ed età moderna Ottieni capitolo Il paesaggio vegetale delle paludi toscane: una testimonianza di antiche naturalità Ottieni capitolo Il Padule di Fucecchio nell'alto Medioevo Ottieni capitolo L'impadulamento della Valdichiana in epoca medievale Ottieni capitolo La navigazione fluviale nel Valdarno inferiore durante il Medioevo Ottieni capitolo La caccia nel Medioevo L'uso delle acque interne nel Senese nel Medioevo Ottieni capitolo "In silva Tumuli" e "in Stagno": paesaggio dell'incolto e risorse naturali lungo il litorale pisano nel Medioevo Ottieni capitolo Oscure economie di palude nelle aree umide di Bientina e di Fucecchio (secc. XVI-XIX) Ottieni capitolo L'uso delle acque interne nel territorio pisnao in età moderna Ottieni capitolo La caccia in età moderna in Toscana: privilegio signorile e conservazione degli habitat Ottieni capitolo I proventi dell'incolto: note sull'uso del Padule di Fucecchio e delle Cerbaie nel tardo Medioevo Ottieni capitolo La legislazione medicea sulla pesca nel lòago di Castiglione della Pescaia Ottieni capitolo Indice delle persone e degli autori Ottieni capitolo Indice dei nomi di luogo Ottieni capitolo Mostra altro Informazioni Codice DOI: 10.1400/47127 Permalink: https://digital.casalini.it/10.1400/47127