Poccetti, Paolo Nuova piramidetta iscritta dalla Daunia 2003 - Giardini Editori e Stampatori in Pisa P. [1-12] [12] Fa parte di Linguistica è storia : scritti in onore di Carlo De Simone = Sprachwissenschaft ist Geschichte ... - ( Ricerche sulle lingue di frammentaria attestazione ; 2) Capitoli dello stesso volume (disponibili singolarmente) Tabula gratulatoria Ottieni capitolo Prefazione Ottieni capitolo Bibliografia di Carlo De Simone Ottieni capitolo Etrusco "Lauchumes" tra lessico e onomastica Ottieni capitolo Une traversée menée à terme Ottieni capitolo Tipologia, forma e funzione ("nugae" tarquiniesi) Ottieni capitolo À propos de l'inscription CIE, 8681 Ottieni capitolo Heraclitus and Indo-European Fame Ottieni capitolo Scrittura e artigiani sulla rotta per l'Occidente Ottieni capitolo Las sibilantes ibéricas Ottieni capitolo Miraggi paleobalcanici 3. Albanese grep "amo, gancio, uncino, àncora" Ottieni capitolo Autour de Lemnos Ottieni capitolo Notes from Autopsy of Messapic Inscriptions Ottieni capitolo Lat. "mando mandi", 'kaue' Ottieni capitolo Gall. "karnitu", Lep. "karite" Ottieni capitolo Marciare divisi per colpire uniti Ottieni capitolo Nuova piramidetta iscritta dalla Daunia Una verifica dell'epigrafe peucetta MI 196 Ottieni capitolo Due idronimi "Sabini" in Roma arcaica (Rumon e Velabrum) Ottieni capitolo Gavidus Ottieni capitolo "Agalétora Ottieni capitolo "Quoius" und "Valesiosio" Ottieni capitolo Mostra altro Informazioni Codice DOI: 10.1400/41453 Permalink: https://digital.casalini.it/10.1400/41453