Cardinali, Sandro Il mito repubblicano di San Marino 1998 - CLUEB P. [1-26] [26] Fa parte di Pio VI Braschi e Pio VII Chiaramonti : due pontefici cesenati nel bicentenario della campagna d'Italia : atti del convegno internazionale, maggio 1997 Capitoli dello stesso volume (disponibili singolarmente) Presentazione Ottieni capitolo La tradizione della protezione delle opere d'arte in Italia e la nozione di contesto in Quatremère de Quincy Ottieni capitolo Dal Pio-Clementino al Braccio Nuovo Ottieni capitolo Prima dei romani: studi storici e musei fra Sette e Ottocento Ottieni capitolo Il mito repubblicano di San Marino Il gusto dei bolognesi: l'arte emiliana in Francia dalle requisizioni al 1815 Ottieni capitolo Tutela e "vantaggio generale": Carlo Fea o dei benefici economici garantiti dalla salvaguardia del patrimonio artistico Ottieni capitolo Daunou, Monge e la dispersione della Biblioteca di Pio VI Ottieni capitolo Opere d'arte, soppressioni napoleoniche e restituzioni. Il caso della Romagna (1797-1817) Ottieni capitolo Opere d'arte, soppressioni napoleoniche e restituzioni. Il caso della Romagna (1797-1817) Ottieni capitolo Vicende del patrimonio librario bolognese: manoscritti e incunaboli della Biblioteca Universitaria di Bologna Ottieni capitolo Pietro Giordani: il suo rapporto con l'arte e con gli artisti in Romagna e a Bologna. Appunti per la ricostruzione degli anni napoleonici nell'Accademia di Belle Arti (1808-1815) Ottieni capitolo Mostra altro Informazioni Codice DOI: 10.1400/31861 Permalink: https://digital.casalini.it/10.1400/31861