Betti, Gian Luigi II. Religione, armi e "savi" 2000 - Name P. [1-11] [11] Fa parte di Scrittori politici bolognesi nell'età moderna. - ( Storia delle idee e delle istituzioni politiche Medioevo ed età moderna. Sez.: Studi ; 3) Capitoli dello stesso volume (disponibili singolarmente) Introduzione Ottieni capitolo I. Botero e la ragion di Stato in autori bolognesi del Seicento Ottieni capitolo II. Religione, armi e "savi" III. Domenico Mora Ottieni capitolo IV. Un teologo dello Studio bolognese contro fra' Paolo Sarpi nel 1606 Ottieni capitolo V. Camillo Baldi contro la Serenissima al tempo dell'Interdetto di Venezia Ottieni capitolo VI. Il "savio in corte" Ottieni capitolo VII. Amministrazione del potere e contrattualismo politico in Matteo Peregrini Ottieni capitolo VIII. Politica, religione e filosofia del francescano Evangelista Sartonio Ottieni capitolo IX. Giovanni Capponi Ottieni capitolo X. Letteratura e politica nei romanzi religiosi di Luigi Manzini Ottieni capitolo XI. Antonio Mirandola Ottieni capitolo XII. Tra ragion di stato e storia della politica Ottieni capitolo XIII. Nerone e Seneca Ottieni capitolo XIV. Religione, ragion di stato e potere in Giacomo Certani Ottieni capitolo XV. Esoterismo e utopia nell'opera di un nobile bolognese del Settecento Ottieni capitolo Indice dei nomi di persona e delle accademia Ottieni capitolo Mostra altro Informazioni Codice DOI: 10.1400/45176 Permalink: https://digital.casalini.it/10.1400/45176