Perosa, Alessandro Metrica umanistica 2000 - Storia e Letteratura P. [1-8] [8] Fa parte di Studi di filologia umanistica. - ( Studi e testi del Rinascimento europeo ; 3) Capitoli dello stesso volume (disponibili singolarmente) Sulla pubblicazione degli epistolari degli umanisti Ottieni capitolo Metrica umanistica Un nuovo codice del "Geta" di Vital de Blois Ottieni capitolo La "Chrysis" di Enea Silvio Piccolomini Ottieni capitolo Note al testo dello Zovenzoni Ottieni capitolo Filippo Nuvolone Ottieni capitolo Inediti di Andronico Callisto Ottieni capitolo Lettere di stato e d'arte di Federico da Montefeltro Ottieni capitolo L'"Epigrammaton libellus" di Domizio Calderini in un codice della bibliothèque Nationale di Parigi Ottieni capitolo Epigrammi conviviali di Domizio Calderini Ottieni capitolo Due lettere di Domizio Calderini Ottieni capitolo Noterelle pichiane Ottieni capitolo Studi sulla formazione delle raccolte di poesie del Marullo Ottieni capitolo Aggiunte al testo del Marullo Ottieni capitolo Aggiunte alla bibliografia sul Marullo Ottieni capitolo Documenti di polemiche umaniste Ottieni capitolo L'edizione veneta di Quintiliano coi commenti del Valla, di Pomponio Leto e di Sulpizio da Veroli Ottieni capitolo Un codice parigino del "Planctus Virginis" del Sannazaro ("De partu Virginis" I, 333-367) Ottieni capitolo Studi umanistici in Polonia Ottieni capitolo Recenti studi sulla tradizione di Livio Ottieni capitolo Åke Josephson, Die Columellahandschrift Ottieni capitolo Giuseppe Cammelli, I dotti bizantini e le origini dell'Umanesimo. I - Manuele Crisolora Ottieni capitolo Enea Silvio Piccolomini, La Germania Ottieni capitolo Mario Santoro, Uno scolaro del Poliziano a Napoli Ottieni capitolo Lucio Marineo Siculo, Epistolario Ottieni capitolo Ugolini Verini, Flametta Ottieni capitolo Marci Maruli, Davidiadis libri XIV, e codice Taurinensi in lucem protulit Miroslavus Marcovich Ottieni capitolo Börje Knös, Un ambassadeur de l'Hellénisme - Janus Lascaris - et la tradition greco-byzantine dans l'humanisme français Ottieni capitolo Ugo Enrico Paoli, Il latino maccheronico Ottieni capitolo Latomus, Deux discours inauguraux Ottieni capitolo Angelo di Costanzo, Odi ed epigrammi latini Ottieni capitolo I due primi registri di prestito della Biblioteca Apostolica Vaticana Ottieni capitolo Tammaro de Marinis, La Biblioteca Napoletana dei Re d'Aragona Ottieni capitolo Nota bibliografica Ottieni capitolo Indice delle fonti manoscritte Ottieni capitolo Indice dei nomi di persona e di località Ottieni capitolo Mostra altro Informazioni Codice DOI: 10.1400/50274 Permalink: https://digital.casalini.it/10.1400/50274