Mascilli Migliorini, Enrico Editoriale 2000 - Franco Angeli P. [1-8] [8] Fa parte di Sociologia della comunicazione. Fascicolo 2, 2000 Articoli dello stesso fascicolo (disponibili singolarmente) Editoriale Deriva sociale della telematica: dalle community network alle reti civiche italiane Ottieni articolo Reti Civiche e innovazione sociale fra micro e macro. Il caso di "Urbino in rete" Ottieni articolo Dalla sperimentazione all'efficacia: l'integrazione come sfida evolutiva per le pubbliche amministrazioni in rete. I casi di Iperbole e di TAMTel Ottieni articolo Commercio elettronico e dematerializzazione del sociale: il progetto BOPERVOI Ottieni articolo Dalla cibernetica alla cybersocialità : reti civiche, reticoli relazionali Ottieni articolo La comunicazione pubblica partecipata e contestuale: indagine per lo sviluppo delle U.R.P. in un'azienda sanitaria locale Ottieni articolo Socializzazione e rischio nella comunicazione familiare Ottieni articolo La canzone napoletana 1880-1920. Dinamiche ed elementi della comunicazione Ottieni articolo Mostra altro Informazioni Codice DOI: 10.1400/67186 Permalink: https://digital.casalini.it/10.1400/67186