Salute e società. Fascicolo 3, 2006 2006 - Franco Angeli Fa parte di Salute e società. - Quadrimestrale = Four-monthly Articoli dello stesso fascicolo (disponibili singolarmente) Editoriale Ottieni articolo Introduzione Ottieni articolo La sofferenza e la morte nell'era della tecnica Ottieni articolo L'individualizzazione della morte in Norbert Elias Ottieni articolo Comunicare il dolore con il corpo. Identità e corporeità Ottieni articolo Dolore e riconoscimento Ottieni articolo Dolore e persona nell'analisi fenomenologica Ottieni articolo Identità e dolore nella sociologia del corpo di David le Breton Ottieni articolo L'approccio vittimologico alla bioetica: il dolore senza voce Ottieni articolo A corpo a corpo col dolore. Una breve riflessione sul dolore e la società globale Ottieni articolo Sartre e le emozioni. La trasformazione magica del mondo Ottieni articolo Dolore, natura e religioni. Tavola Rotonda: Silvia Bertini, Luigi Cimmino, Sergio Marotta, Stefania Ferraro, Omar Camiletti Ottieni articolo Considerazioni sul dolore Ottieni articolo Umano, troppo umano, post-umano. Individualizzazione, razionalizzazione e modernità del dolore Ottieni articolo L'industria delle catastrofi. Beneficenza mediatica e immaginario etico Ottieni articolo Pensare una nuova etica medica Ottieni articolo I sentieri complessi della modernità terapeutica Ottieni articolo L'ideale e la vita: alcune considerazioni metodologiche sui randomized controlled trials Ottieni articolo Verso un'Evidence-Based Medicine di supporto, ma non centrale Ottieni articolo Malati e governatori. Un libro rosso per il diritto alla salute (Andrea Gardini) Ottieni articolo Gemba Kaizen in sanità. Tra etica, morale ed economia: lo spreco alimenta il dolore Ottieni articolo Summaries Ottieni articolo Mostra altro Informazioni Permalink: https://digital.casalini.it/2196378 MATERIE Scienze mediche Fattori influenzanti il comportamento sociale Problemi e servizi di assistenza sociale