Caratteristiche sintattiche di né congiunzione nominale e frasale nell'italiano contemporaneo
Fa parte di
Studi di grammatica italiana : XLIV, 2025 EUR 6,50
Iva esclusa
Iva esclusa
PDF
Breve storia dell'epiteto preposizionale con ‘da' (« dal viso rosato »)
Fa parte di
Studi linguistici italiani : 2, 2020 EUR 10,00
Iva esclusa
Iva esclusa
PDF
EUR 12,49
Iva esclusa
Iva esclusa

EUR 10,00
Iva esclusa
Iva esclusa
PDF
EUR 10,00
Iva esclusa
Iva esclusa
PDF
EUR 12,00
Iva esclusa
Iva esclusa
PDF
Scrivere per la musica, scrivere per il teatro: la doppia riduzione della "lupa" di Verga
Fa parte di
Studi linguistici italiani. N. 1, 2004 EUR 10,20
Iva esclusa
Iva esclusa
PDF
Due note microsintattiche (il tipo "fra Scilla e fra Cariddi; più/meno che pochissimo)
Fa parte di
Studi linguistici italiani. N. 2, 2004 EUR 10,00
Iva esclusa
Iva esclusa
PDF
Prescrizione e descrizione nelle grammatiche del Settecento (seguito)
Fa parte di
Studi linguistici italiani. N. 1, 2003 EUR 10,20
Iva esclusa
Iva esclusa
PDF
EUR 10,00
Iva esclusa
Iva esclusa
PDF
Prescrizione e descrizione nelle grammatiche del Settecento (I)
Fa parte di
Studi linguistici italiani. N. 1, 2002 EUR 10,00
Iva esclusa
Iva esclusa
PDF
EUR 10,00
Iva esclusa
Iva esclusa
PDF
Prescrizione e descrizione nelle grammatiche del Settecento (II)
Fa parte di
Studi linguistici italiani. N. 2, 2002 EUR 19,20
Iva esclusa
Iva esclusa
PDF
Pagina 1 di 1