Fare sul serio con l'empatia in psicoanalisi e psicoterapia
463-494 p.
This essay proposes a radical reconsideration of the concept of empathy in theory and in clinical practice, shifting its focus from a cognitive and representational conception to an embodied, inter-corporeal and transformative perspective. Far from being a simple relational technique, empathy is here understood as an original modality of affective co-experience, which emerges from the shared field between analyst and patient. Through a dialogue between psychoanalysis, phenomenology and neuroscience, the bodily foundations of the therapeutic relationship are outlined, and the interpretive primacy of the classical tradition is criticized. Empathy, as a form of aisthesis, makes possible a clinical practice centered on sensitive listening, affective regulation and co-construction of meaning. The essay argues that only a truly embodied paradigm can restore to care its relational, intersubjective, human and transformative dimension. [Publisher's text]
Questo saggio propone una riconsiderazione radicale del concetto di empatia nella teoria e nella pratica clinica, spostandone il fulcro da una concezione cognitiva e rappresentazionale a una prospettiva incarnata, intercorporea e trasformativa. Lontana dall'essere una semplice tecnica relazionale, l'empatia è qui intesa come modalità originaria di co-esperienza affettiva, che emerge dal campo condiviso tra analista e paziente. Attraverso un dialogo tra psicoanalisi, fenomenologia e neuroscienze, si delineano le basi corporee della relazione terapeutica e si critica il primato interpretativo della tradizione classica. L'empatia, in quanto forma di aisthesis, rende possibile una clinica centrata sull'ascolto sensibile, sulla regolazione affettiva e sulla co-costruzione di senso. Il saggio sostiene che solo un paradigma realmente incarnato può restituire alla cura la sua dimensione relazionale, intersoggettiva, umana e trasformativa. [Testo dell'editore]
Fait partie de
Psicoterapia e scienze umane : LIX, 3, 2025-
Articles du même numéro (disponibles individuellement)
-
Informations
Code DOI : 10.3280/PU2025-003006
ISSN: 1972-5043
KEYWORDS
- Aisthesis, Corporeità, Empatia, Neuroscienze, Psicoanalisi
- Aisthesis, Embodiment, Empathy, Neuroscience, Psychoanalysis