La presa in carico in età evolutiva tra responsabilità professionale clinica e istituzionale
117-134 p.
Gli autori presentano i presupposti e le linee progettuali della costituzione all'interno della COIRAG di un "Gruppo di Interesse" dedicato all'età evolutiva. L'iniziativa ha incontrato un importante bisogno e un altrettanto significativo patrimonio culturale e operativo interni alla Federazione COIRAG, speculare alla necessità sociale di riportare all'attenzione collettiva la fase di vita dello sviluppo, dal concepimento e la nascita fino all'adolescenza e al protratto ingresso nell'adultità. Viene posta una attenzione epistemologica, clinica e politica, con l'obiettivo di trovare un'integrazione tra i diversi livelli, rivolgendo cioè un'attenzione clinica alle politiche e operando politicamente e con gli strumenti dell'analisi istituzionale per promuovere l'esercizio di una clinica orientata alla persona, capace di tener conto del suo mondo interno, della sua gruppalità interna come della rete complessa in cui è immerso. Il ciclo di vita nel suo sviluppo attraversa fasi
psicobiologiche, situazioni ambientali, sociali e istituzionali diverse, con il coinvolgimento di soggetti istituzionali e attori via via diversi, in una complessità crescente, che comporta l'attivazione di reti, di cui si delineano i primi passi, per arricchire i punti di vista e rafforzare azioni sugli obiettivi convergenti. [Testo dell'editore]
The authors present the assumptions and the project lines of the constitution within the COIRAG of an "interest group" dedicated to the developmental age. The initiative has met an important need and an equally significant cultural and operational heritage within the COIRAG Federation, mirroring the social need to bring the developmental phase of life, from conception and birth to adolescence and the prolonged entry into adulthood, back to collective attention. Epistemological, clinical and political attention is paid, with the aim of finding an integration between the different levels, that is, by paying clinical attention to policies and operating politically and with the tools of institutional analysis to promote the exercise of a personoriented clinic, capable of taking into account his internal world, his internal groupality as well as the complex network in which he is immersed. The life cycle in its development goes through psychobiological phases, different environmental,
social and institutional situations, with the involvement of institutional subjects and actors that are increasingly different, in an increasing complexity, which involves the activation of networks, of which the first steps are outlined, to enrich the points of view and strengthen actions on convergent objectives. [Publisher's text]
-
Articles du même numéro (disponibles individuellement)
-
Informations
Code DOI : 10.3280/gruoa2-2022oa19797
ISSN: 1972-4837
KEYWORDS
- COIRAG, Età evolutiva, Ciclo di vita, Gruppo, Politica, Analisi istituzionale
- COIRAG, Developmental age, Lifecycle, Groups, Policy, Institutional analysis