Con la letteratura : la lettura letteraria, la scuola, l'insegnamento
192 p.
Includes bibliographical references and index.
This book proposes an approach to literary education grounded in the social value of reading, writing, and sharing. It aims to restore centrality to the concrete experience of literary texts in the classroom, engaging each student as an active participant in their learning journey. The first chapters engage with narratology, cognitive psychology, literature pedagogy, and Gianni Rodari's thought, reflecting on real readers, texts, and media. The second part addresses the institutional context of teaching, with references to school regulations, the digital transition, and the competence-based education framework [Publisher's text]
Il volume propone un approccio all'insegnamento letterario fondato sul valore sociale della lettura, della scrittura e della condivisione. L'obiettivo è restituire centralità all'esperienza dell'incontro con le opere in aula, rendendo ogni studente protagonista del proprio percorso formativo con la letteratura. I primi capitoli dialogano con la narratologia, la psicologia cognitiva, la didattica della letteratura e con il pensiero di Gianni Rodari, interrogandosi su lettori reali, testi e media. La seconda parte affronta il contesto istituzionale dell'insegnamento, con riferimenti alla normativa scolastica, alla transizione digitale e alla prospettiva della scuola delle competenze [Testo dell'editore].
535653 characters
-
Informations