Article PDF (0,75 Mb)
Pris en charge uniquement par Adobe Acrobat Reader (voir détails)

L'innovazione tecnologica in salute mentale : realtà Virtuale e Intelligenza Artificiale come add-on della Riabilitazione Psichiatrica

2024 - Franco Angeli

9-25 p.

Nonostante le crescenti conoscenze sull'eziologia dei disturbi mentali e l'aumento dell'accesso agli specialisti che si occupano del trattamento e della terapia dei disturbi mentali, il numero di persone che sperimentano questo tipo di problemi è ancora elevato. Fornire un trattamento efficace è diventata una necessità sempre più impellente e, in questo contesto, i dispositivi digitali, soprattutto Realtà Virtuale (RV) ed Intelligenza Artificiale (IA), si stanno affermando come strumenti essenziali, capaci di potenziare l'efficacia dell'intervento dei professionisti, migliorare l'accesso alle cure e ottimizzare l'efficienza delle terapie proposte, compresa la presa in carico degli utenti in percorsi di riabilitazione psichiatrica. [Testo dell'editore].

Despite the growing knowledge about the etiology of mental disorders and increased access to specialists who deal with the treatment and therapy of mental disorders, the number of people experiencing these types of problems is still high. Providing effective treatment has become an increasingly urgent need, and in this context, digital devices, especially Virtual Reality (VR) and Artificial Intelligence (AI), are establishing themselves as essential tools with the possibilities to enhance the effectiveness of professional interventions, improve the access to care, and optimize the efficiency of the proposed therapies, including the taking care of and management of users in psychiatric rehabilitation pathways. [Publisher's Text].

Fait partie de

Rivista sperimentale di freniatria : la rivista dei servizi di salute mentale : CXLVIII, 3, 2024