Article
Digital Version
Télécharger | Copier/coller | Impression

Programmazione strategica e controllo per la transizione ecologica : l'esperienza dell'ASP di Caltanissetta

2023 - Franco Angeli

P. 239-248

  • L'obiettivo del presente lavoro è quello di illustrare l'attività di programmazione strategica e controllo dell'Azienda Sanitaria Provinciale (ASP) di Caltanissetta con riferimento alle politiche sulla transizione ecologica. L'emergenza da COVID-19 e lo scenario globale post-pandemico hanno posto tra le priorità strategiche di ciascun sistema sanitario la necessità di contenere i consumi di energia e termici al fine di perseguire gli obiettivi di sviluppo sostenibile e di contenere i costi collegati a fattori produttivi il cui prezzo è aumentato significativamente.
  • Questo contesto ha richiesto, e sta richiedendo, alle aziende sanitarie una accurata attività di programmazione degli interventi richiesti per raggiungere gli obiettivi di cui sopra. Il caso dell'ASP di Caltanissetta riporta un'esperienza di programmazione strategica e budgeting che parte dall'analisi dello stato dell'arte effettuata attraverso la misurazione dei consumi delle diverse strutture e sviluppa l'attività di pianificazione di interventi mirati volti a risolvere le principali criticità rilevate. Il processo di budgeting così avviato si concluderà con l'avvio di un'attività di monitoraggio dei consumi per unità organizzativa e/o processo e con l'integrazione di tali informazioni nella contabilità analitica attraverso il disegno e l'utilizzo di indicatori di performance ad hoc. [Testo dell'editore].

Fait partie de

Mecosan : management ed economia sanitaria : 126, 1, 2023