Article
Digital Version
Télécharger | Copier/coller | Impression

I comunisti italiani nella crisi nucleare di Cernobyl : tra industrialismo e spinte ambientaliste

2024 - Franco Angeli

P. 61-85

  • Nel Pen del 1985 l'Italia ribadiva il suo impegno per la costruzione di nuove centrali nucleari, con la priorità di ridurre l'incidenza sulla "bolletta energetica" delle fonti fossili d'importazione. Il disastro che si verificò nella centrale nucleare di Černobyl′ il 26 aprile 1986 ebbe, oltre che un impatto ambientale catastrofico, un effetto negativo sull'opinione pubblica nei confronti dell'atomo civile. Il paper inquadra l'evoluzione del dibattito sull'energia nucleare e sull'ambiente avvenuto nel Pci, nel solco degli eventi dell'86 e le sue successive evoluzioni. Infatti, alle soglie dei referendum del 1987, la tradizionale linea "industrialista", fino a poco prima maggioritaria, veniva scalzata dalle nuove posizioni ambientaliste, portate avanti dai movimenti e, in particolare, dai giovani della Fgci.
  • Černobyl′, nel caso comunista, fu un crocevia, un prima e soprattutto un dopo rispetto a una maturazione in senso ecologista delle proprie linee politiche, in termini di politiche per l'ambiente, energia, limiti dello sviluppo. [Testo dell'Editore].
  • In the 1985 National energy plan, Italy reaffirmed its commitment to the construction of new nuclear power plants, with the priority of reducing the impact of imported fossil fuels on energy costs. Not only did the disaster of 26 April 1986 at the Černobyl′ nuclear power plant have a catastrophic environmental impact, but it also had a negative effect on public opinion towards civilian atomic power. The paper frames the evolution of the debate on nuclear energy and the environment within the Pci in the wake of the events of 1986 and its subsequent aftermath. In fact, On the eve of 1987 referenda, the younger members of the Federazione giovanile communista italiana (Fgci), undermined the traditional â€industrialist' line of the party through advocating a new environmentalist position on the issue. Černobyl′ represented a crossroads for the Pci in relation to the development of an environmental awareness, and policies for the environment, energy, limits to growth. [Publisher's Text].

Fait partie de

Italia contemporanea : 304, 1, 2024