Article
Digital Version
Télécharger | Copier/coller | Impression

Le nuove espressioni di malessere degli adolescenti e delle loro famiglie : un "ponte" tra attività clinicamativa APF-Torino e servizi territoriali

2023 - Franco Angeli

P. 31-44

  • La sede di Torino dell'Accademia di Psicoterapia della Famiglia sin dal suo avvio ha consolidato nel tempo e si è caratterizzata per un'esperienza di integrazione tra l'attività formativa e clinica e quella dei Servizi territoriali. Ciò si è declinato come contributo nello sviluppo di prassi cliniche e attività di alcuni Servizi sia nell'area adulti che in quella dell'età evolutiva. La presenza da molti anni di didatti, ex allievi e tirocinanti dell'APF in questi contesti, ha contribuito alla diffusione del modello relazionale sistemico e al costituirsi di una rete professionale che invia situazioni cliniche in APF per una presa in carico terapeutica. L'articolo sarà focalizzato sulla descrizione di interventi "ponte" tra il polo clinico della sede e i Servizi, di fronte all'emergenza adolescenziale che si è acuita con la pandemia, esacerbando una sofferenza già presente.
  • Verranno esemplificate alcune delle esperienze sviluppate sia all'interno dei servizi che dell'area clinica come tentativo di rispondere a questo profondo e complesso malessere espresso dai ragazzi e dalle loro famiglie. [Testo Dell'Editore].
  • The Turin branch of the APF, since its inception, has been characterized by and has over time consolidated an experience of integration between educational and clinical activities of those territorial services. This has manifested as a contribution to the development of clinical practices and activities of some Public Services within both the adult and developmental age areas. The presence of APF instructors, former students, and interns, in these contexts for many years, has contributed to the spread of the systemic relational model and the formation of a professional network that refers clinical cases to APF for therapeutic intervention. This article will focus on the description of "bridge" interventions between the clinical center and the Public Services, addressing the adolescent emergency that has intensified with the pandemic, exacerbating pre-existing suffering.
  • Some of the experiences developed both within the services and in the clinical area as an attempt to respond to the profound and complex distress expressed by the young people and their families will be exemplified. [Publisher's Text].

Fait partie de

Terapia familiare : rivista interdisciplinare di ricerca ed intervento relazionale : 133, 2, 2023