Popolazioni e diversità genetica : [tutti uguali, tutti diversi]
121 p. : col. ill.
Includes bibliographical references.
La specie umana, unica tra le specie viventi, è in grado di ricostruire la propria storia biologica. Da un lato tutti gli uomini appartengono a una sola specie, dall'altro non esistono due uomini uguali sulla terra, tanto è grande la variabilità genetica tra individuo e individuo. Unica tra le specie è anche la nostra complessa storia culturale e tra le due evoluzioni, biologica e culturale, esistono convergenze ma anche divergenze. Decisivo tra i fattori culturali è stato il ruolo delle migrazioni che hanno consentito a Homo sapiens di raggiungere in circa 2.500 generazioni tutte le terre emerse, determinando quegli adattamenti al clima che hanno complicato la ricostruzione delle varie linee di discendenza e sono all'origine del falso concetto di razza. [Testo dell'editore].
209020 characters.
This title is not available for purchase in Italy.
Contains bibliography.
L. Terrenato teaches at the University of Rome Tor Vergata.
-
Informations

EPUB