Fadini, Ubaldo, 1954- Deleuze e Guattari disambientati : su filosofia e città 2022 - Orthotes Editrice
Fadini, Ubaldo, 1954- Deleuze e Guattari disambientati : su filosofia e città 2022 - Orthotes Editrice P. 161-173 is_part_of Spazio dell'abitare e la genesi della metropoli nel pensiero filosofico da Kant al Novecento. - ( Ricercare ; volume XXV) store_in_same_m Prefazione get_in_same_m Abitare l'infinito get_in_same_m Abitare e navigare : riflessioni sulla storia universale in Kant a partire da una possibile fonte baconiana get_in_same_m L'Antigone di Hegel tra oikos e polis get_in_same_m Hegel e l'eticità come dimora dello spirito tra affermazione e crisi get_in_same_m Georg Simmel, la dialettica tragica della modernità attraverso il prisma della metropoli get_in_same_m Città interiore e città esteriore : la metropoli in Benjamin get_in_same_m Corpo, luogo, spazio : Heidegger e l'evento dell'abitare get_in_same_m Deleuze e Guattari disambientati : su filosofia e città Dalla pressione alla trazione : Peter Sloterdijk tra tensegrità e immunità get_in_same_m Profilo degli autori get_in_same_m Indice dei nomi get_in_same_m show_more information isbn: 9788893143691 Permalink: https://digital.casalini.it/5440882