Article
Digital Version
Télécharger | Copier/coller | Impression

Parole e working through

2022 - Franco Angeli

51-66 p.

  • L'articolo esamina la comunicazione i suoi modi e i suoi cambiamenti tra analista e paziente e, più in particolare, la comunicazione all'interno del paziente stesso nel corso di un'analisi. Il materiale clinico di due casi illustra come i pazienti possano aver bisogno di comunicare all'analista con le parole, ma anche, per esprimere il proprio sé meno sviluppato, con modalità più primitive, che possono essere comprese e concettualizzate mediante la nozione di identificazione proiettiva di Melanie Klein. Quando si sente capito dalle parole dell'analista (interpretazioni mutative), il paziente può diventare lentamente consapevole delle proprie modalità primitive di porsi in relazione, finché il suo metodo di comunicazione cambia ed egli diventa capace di esprimere con parole proprie la comprensione di se stesso. Ciò implica un cambiamento strutturale e una ripresa dello sviluppo dell'Io ed è altresì un momento mutativo.
  • In breve: le interpretazioni mutative non sono di per sé fattore di cambiamento. Esse pongono il paziente nella condizione di poter cambiare. Ed è lui stesso che deve realizzare attivamente con le proprie parole il processo di working through mutativo. [Testo dell'editore].

Fait partie de

Psicoanalisi : rivista dell'Associazione Italiana di Psicoanalisi : 26, 2, 2022