Article
Digital Version

Modelli, metodi e formazione

2021 - Franco Angeli

P. 101-106

  • In questo lavoro si esaminano gli aspetti della pratica clinica nelle terapie di gruppo evidenziati da Anzieu. Lo studio di questo testo appare come assolutamente rilevante per COIRAG, la cui organizzazione è particolarmente complessa. Nella formazione dei futuri psicoterapeuti di gruppo, COIRAG propone una integrazione dei diversi modelli delle associazioni federate che sono presenti in COIRAG, e che hanno metodologie e riferimenti teorici diversi, benché tutti derivati da una radice comune, la psicoanalisi.
  • L'autore affronta in particolare il problema dei cosiddetti gruppi "corporei", come è lo psicodramma, che metodologicamente prevedono delle vere e proprie azioni. L'autore propone delle ipotesi che si appoggiano sulle più recenti conoscenze della biologia, e che mostrano come tali tecniche, a differenza di ciò che accade nei gruppi verbali, in generale si basano sulla mobilizzazione di memorie corporee implicite, pensieri mai pensati, o pensieri che siano stati rimossi o negati, ma conservati tali e quali nel corpo. [Testo dell'editore]
  • This paper examines the aspects of clinical practice in group therapy highlighted by Anzieu. The study of this text appears to be absolutely relevant to COIRAG, whose organization is particularly complex. In the training of future group psychotherapists, COIRAG proposes an integration of the different models of the federated associations that are present in COIRAG, and that have different methodologies and theoretical references, although all derived from a common root, psychoanalysis. The author addresses in particular the problem of the so-called “corporeal” groups, such as psychodrama, which methodologically involve real actions. The author proposes hypotheses that are based on the most recent knowledge of biology, and that show how these techniques, unlike what happens in verbal groups, are generally based on the mobilization of implicit bodily memories, thoughts that have never been thought, or thoughts that have been removed or denied, but preserved as they are in the body. [Publisher's text]

Fait partie de

Gruppi : nella clinica, nelle istituzioni, nella società : 1, 2021