Article
Digital Version
Télécharger | Copier/coller | Impression

Il peso del vincitore : spunti per una rilettura della politica cinematografica americana in Italia negli anni dell'amministrazione militare alleata

2021 - Rubbettino

P. 15-32

  • L'industria cinematografica italiana fu uno dei temi all'ordine del giorno della politica estera americana nel periodo 1943-1945. Attraverso la consultazione di documentazione statunitense e italiana il contributo individua attraverso la disamina della politica cinematografica Usa in Italia gli elementi essenziali di un progetto di imperialismo economico non privo di precise finalità politiche. Si evidenzia quindi come il ritorno nella Penisola delle produzioni americane faceva parte di una più ampia strategia tesa a consolidare la stessa industria cinematografica, defascistizzare l'Italia e diffondervi modelli politici e culturali di stampo capitalistico. [Testo dell'editore]
  • The Italian film industry was one of the topics on the agenda of American foreign policy in the period 1943-1945. Through the consultation of documents from both countries, this essay examines US film policy in Italy, identifying the essential elements of a project of economic imperialism that is not devoid of precise political aims. It is evident therein that the return to the Italy of American productions was part of a broader strategy that sought to consolidate the film industry itself, to “de-fascistise” Italy and to spread capitalist political and cultural models in the country. [Publisher's text]

Fait partie de

Cinema e storia : rivista annuale di studi interdisciplinari : X, 2021