Devoti, Chiara | Naretto, Monica Archivi e cantieri per interpretare il patrimonio : fonti, metodi, prospettive : una pista di lavoro 2021 - All'Insegna del Giglio
Devoti, Chiara | Naretto, Monica Archivi e cantieri per interpretare il patrimonio : fonti, metodi, prospettive : una pista di lavoro 2021 - All'Insegna del Giglio P. 13-14 Fait partie de Archivi e cantieri per interpretare il patrimonio : fonti, metodi, prospettive = Archives et chantiers pour l'interprétation du patrimoine : sources, méthodes, mise en perspective. - ( Heredium. Collana della Scuola di Specializzazione in Beni Architettonici e del Paesaggio del Politecnico di Torino ; 2) Chapitres du même volume (disponibles individuellement) Archivi e cantieri per interpretare il patrimonio : fonti, metodi, prospettive : una pista di lavoro Avant-propos Obtenir le chapitre Archivi e cantieri urbani, architettonici e decorativi : le declinazioni del tema Obtenir le chapitre Una committenza (quasi) signorile : quando un refuso storico esalta la qualità di un complesso architettonico e l'identità collettiva Obtenir le chapitre La facciata dipinta di Casa Maghelona di Saluzzo : un modello interpretativo tra fonti e cantiere Obtenir le chapitre Tra Corte e Chiesa : architetture sacre nei luoghi della Corona di delitie : inediti intorno alla chiesa della Natività di Maria Vergine a Venaria Reale Obtenir le chapitre Nuovi archivi : i dati di rilevamento per la comprensione del cantiere storico : portale, atrio e scalone dell'Ospedale Maggiore di San Giovanni Battista in Torino Obtenir le chapitre Graniti dei laghi e grandi cantieri torinesi del Settecento : il caso del Seminario Metropolitano di Torino Obtenir le chapitre La caserma di San Michele nella cittadella di Alessandria : un cantiere militare nel Settecento Obtenir le chapitre Residenze nella campagna inglese : committenti e maestranze in età georgiana Obtenir le chapitre Copialettere, registri dei recapiti e corrispondenze per la comprensione del cantiere del Castello di Govone tra il 1818 e il 1821 Obtenir le chapitre Il cantiere ottocentesco del complesso di San Michele Arcangelo a Provonda attraverso le fonti Obtenir le chapitre Il Palazzo delle Poste e dei Telegrafi di via Alfieri a Torino nei documenti d'archivio del Laboratorio di Storia e Beni culturali Obtenir le chapitre Placido Mossello e la Chiesa di Sant'Antonio Abate a Montà d'Alba : il cantiere del 1877 tra preesistenza e rinnovamento Obtenir le chapitre Il cinema Ambrosio a Torino : un esempio di edificio per cinematografo a inizio Novecento Obtenir le chapitre Villa Ottolenghi Wedekind ad Acqui Terme : l'eredità culturale di un'Acropoli delle arti negli archivi di progettisti e committenti Obtenir le chapitre Cantieri e carte nel Trecento sabaudo : contratti e contabilità Obtenir le chapitre Modelli e influenze culturali tra comuni, signorie e ordini mendicanti nel Piemonte meridionale tra XIV e XV secolo Obtenir le chapitre L'ex Ospedale psichiatrico di Collegno : un progetto conoscitivo per i processi di valorizzazione del patrimonio manicomiale dismesso Obtenir le chapitre Cadice fortificata : una città nata e plasmata dal mare, tra narrazioni di viaggio e impiego della pietra locale Obtenir le chapitre El paisaje desde dentro y desde fuera : algunas reflexiones sobre los ecosistemas de la Riparia desde las fuentes escritas del siglo XV en Andalucía Occidental Obtenir le chapitre L'abbellimento della città : cantieri per la definizione della piazza del Duomo a Chieri nel corso del XIX secolo dai fondi della Collegiata Obtenir le chapitre Une île de la Cité impériale : Notre-Dame au Second Empire Obtenir le chapitre Il cantiere di restauro, i suoi archivi : per una decodificazione delle tracce e dei processi Obtenir le chapitre Sul restauro archeologico : dalla lettura critica dei documenti all'organizzazione dei cantieri scuola finalizzati alla conservazione del patrimonio allo stato di rudere Obtenir le chapitre Dalla lettura del palinsesto alla fonte materiale : studi e prospettive per la conservazione dell'Ankara Kalesi Obtenir le chapitre Paesaggi antichi e interpretazioni moderne : le due identità della necropoli della Banditaccia a Cerveteri Obtenir le chapitre Divulgare il cantiere : una sperimentazione di live restoration a Bagni di Petriolo Obtenir le chapitre Archivi e cantieri di restauro, una retrospettiva sul patrimonio subalpino tra Otto e Novecento Obtenir le chapitre Teoría y práctica restauradora de Torres Balbás a través de sus intervenciones en la provincia de Jaén Obtenir le chapitre Cronaca dei lavori di restauro tra XIX e XX secolo in alcune pievi della diocesi di Ivrea Obtenir le chapitre I cantieri di restauro del Novecento per la facciata di Santa Cristina a Torino : una lettura critica degli archivi della Soprintendenza Obtenir le chapitre La documentazione d'archivio per un grande cantiere di ampliamento [e revisione] dell'Ospedale Mauriziano Umberto I di Torino : il progetto globale di Giovanni Chevalley Obtenir le chapitre L'hôtel de Galliffet, una sede di rappresentanza italiana a Parigi : verso il programma di restauro dello scalone e della cupola Obtenir le chapitre Domus e la Carta di Venezia (1964-1973) : cantieri e interpretazioni del restauro nella pubblicistica d'autore Obtenir le chapitre Le fonti audiovisive nella documentazione del cantiere di restauro Obtenir le chapitre La conservazione dell'architettura contemporanea tra archivi, istituzioni e cantieri : l'Auditorium RAI di Torino: complessità tecnica e opera d'arte di Carlo Mollino e Aldo Morbelli Obtenir le chapitre La tutela del patrimonio culturale ecclesiastico: l'analisi degli archivi amministrativi per un approccio consapevole alla manutenzione programmata Obtenir le chapitre Il cantiere di restauro nella dimensione urbana : strategie e prospettive per i centri storici Obtenir le chapitre Comprendre et conserver l'architecture médiévale, un débat épistémologique entre formalisme et fonctionnalisme Obtenir le chapitre Le soft capping : une conservation des ruines historiques dans leur milieu? Obtenir le chapitre Da monumento/documento a cantiere/archivio : il contributo dell'archeologia per il cantiere di conservazione Obtenir le chapitre Frammenti di intonaco tra archeologia e microscopia per programmi di valorizzazione Obtenir le chapitre Afficher plus Informations Code DOI : 10.36153/heredium02-001 Permalink: https://digital.casalini.it/10.36153/heredium02-001